Ecco alcune mie foto lunari del 24 settembre. All'inizio della serata il seeing era abbastanza buono, poi si è un po' rovinato. Tutte le foto sono state ottenute con Celestron CPC-800, Canon EOS 600d, barlow GSO 2,5x, tranne l'ultima.
Clavius
Rupes Recta
Regione attorno al cratere Clavius (senza zoom 3x della reflex)
Archimedes
Clavius con webcam economica! 
Alla fine della serata ho provato a montare al fuoco diretto (senza barlow) del Celestron CPC-800 una vecchia webcam che avevo, la
Microsoft LifeCam VX-1000, che a suo tempo avevo comprato alla incredibile cifra di euro 25

, privata della sua lente obiettivo è riuscita a fare un filmato che ha portato a questa immagine:

Direi che è molto interessante per tutti quelli che desiderano muovere i primissimi passi nella fotografia lunare e non vogliono spendere soldi con reflex o con CCD.