1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti volevo condividere due foto fatte ,appunto come dico nel titolo, in afocale con un iphone su un dobson 8". Non è un granchè però ho vulutoo immortalare il mio primo corpo celeste ed il terzo (Giove) con i satelliti allineati. Aggiungo anche, se è possibile secondo voi, migliorare con qualche programma(io ho photoshop cs5 ma faccio fatica ad usarlo in quanto c'è l'ho da poco)e indicare su cosa ritoccare. :D :wink: :mrgreen:
Aspettando consigli saluto tutti e cieli sereni come sempre :mrgreen: !!


Allegati:
IMG_0592.JPG
IMG_0592.JPG [ 35.18 KiB | Osservato 1325 volte ]
IMG_0608.JPG
IMG_0608.JPG [ 150.89 KiB | Osservato 1325 volte ]

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti per i tuoi primi 2 corpi celesti! :) POI:

Bhe innanzi tutto l'I-Phone lo dovresti mettere da parte. Il dobson purtroppo non si presta per fare fotografia. L'unica cosa che potresti fare AL MASSIMO è comprare un adattatore per foto in afocale e usare una fotocamera compatta possibilmente in modalità manuale. Nel momento in cui scatti il tubo deve essere bloccato, fermo. Con questo non sto dicendo che la foto ti verrà buonissima, ma senza dubbio sarà meglio di quella fatta con il cellulare. Potresti avere risultati sulla luna magari...l'elaborazione è relativa. Nel senso che se tu fai una foto mediocre non è che con l'elaborazione risolvi tutto, anzi forse a volte è peggio. Per fare un minimo di fotografia, la prima regola è: MONTATURA EQUATORIALE

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok magari guardo un pó e vedo o di comprare o di costruire un adattatore, poi lo so che nn saranno foto stupende come quelle fatte da telescopi su equatoriale e motorizzati, anche perchè per la mia età e per il costo eccessivo delle apparecchiature nn me lo posso permettere. Poi la paura dei miei genitori è di una passione momentanea anche se per me no perchè mi ha sempre suscitato grande emozioni l'astronomia, va bè per questo motivo sn rimasto un pó con i piedi perterra e nn ho spesso moltissimo. Comunque grazie mille della risposta e dei consigli :mrgreen: :D

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so quanti anni hai Alberto ma...se davvero ami l'astronomia e hai la possibilità di fare un percorso di studi che sia relativo a questo argomento ti consiglio di farlo! :lol:
Se tornassi indietro nel tempo non ci penserei due volteeeeee!!!! :|

:mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne ho 15 e per adexo rimane una passione profonda e simceramente nn saprei cosa scegliere come percorso di studio essendo che nn è l'unica cosa che mi piace. Poi sn ancora giovane x decidere cosa fare nn saprei . Con questo nn dico che nn amo l'astronomia ma nn è il primo pensiero per cosa faró come lavoro ma penso il secondo forse ,nn so.

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
con il telefonino puoi fare un video e poi elaborarlo. per favore, visto che non hai problemi di lunghezza di testo non usare abbreviazioni stile sms , rendono lo scritto quasi illeggibile :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok scusa no qualche volta mi scappa e scrivo a stile sms perchè sto scrivendo con il cell comunque potrei si fare video certo con l'adattatore peró perchè se no è peggio di un tiro al bersaglio visto che la fotocamera non copre tutto il campo ma una parte. Comunque grazie mi hai dato un buon consiglio e idea per la prossima volta grazie mille. :mrgreen: :D

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010