1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao a tutti :)

Mi presento, sono Andrea Vanoni e ho 24 anni...da sempre adoro l'astronomia ma sopratutto sono affascinato dai pianeti del sistema solare. Ho sempre desiderato riprenderli ed è quello che cerco di fare da due anni a questa parte in Hi-res con il mio CPC800 :)

Vi presento un'animazione composta da 40 riprese fatte la notte del 09 settembre. Elaborazione con autostakkert2, registax5 e photoshop PS5 per l'animazione:

http://www.astrobin.com/full/19629/B/

Ecco invece due riprese singole, la prima nel punto di miglior seeing, la seconda con il particolare dell'ombra OVALE di Europa sul bordo esterno:

http://postimage.org/image/6jinzhxs7/

http://postimage.org/image/f60lm09kn/

Strumentazione:

CPC800
Imaging source dbk21as.04
Celestron ultima 2X

Cieli sereni!

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ola' Andrea benvenuto,ottima presentazione ed ottime immagini :wink: ma gia' lo sai :mrgreen:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ciao Giò...avremo modo di scambiarci info anche qui... :lol: ho visto che bazzicavi anche tu da queste parti :):)

Grazie, come sempre :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
animazione bellissima come anche i singoli frame, complimenti. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Paolo!

Ti ringrazio per l'apprezzamento :)

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 23:35
Messaggi: 59
Ciao Andrea,
ottime immagini!!moltissimi dettagli,devi aver trovato un buon seeing (beato te :roll: )oltre ad averle elaborate molto bene.Ben fatto,mi piacciono!!!
Una domanda,se posso,quanti frame hai ripreso e utilizzato in elaborazione?
Avendo lo stesso telescopio,mi sproni a far meglio!!! :D :D

saluti,Valerio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Valerio.

Solitamente lavoro a 1/30 di secondo con il gain a 700/750..

Il gamma lo tengo intorno agli 80 sennò mi si sminchia l'immagine in fase di elaborazione. Riprendo circa 1 minuto, 1:20 massimo...:)

solitamente sono 2100 frames di cui ne elaboro circa il 65%

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 23:35
Messaggi: 59
Grazie Andrea per le dritte,
la prossima sessione di ripresa ne terrò conto.

cieli sereni

Valerio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
A disposizione Valerio :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche qui Andrea e conoscendoti già direi una buona presentazione.

Cieli sereni :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010