1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 3:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un pò di sole
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
ho qualche ripresa del sole fatta il 12-08-12 la mattina successiva alla fortissima umidità che ha causato diversi problemi e che poi quella notte ci ha fatto abbandonare tutto visto che si era coperto dalla nebbia fitta.
al mattino a terra sembrava che avesse piovuto ed il seeing è stato orribile, infatti ho fatto solo pochi scatti purtroppo, quelli col filtro k-line sono inguardabili e neanche ci ho perso tempo ad elaborarli, quello che ne risentiva meno è stato l'halfa ma anche con quello non ho avuto grandi soddisfazioni per i dettagli fini che sono inesistenti, ma visto che sono fermo eccole elaborate
strumenti vixen 80M modificato (pst) per quelle halfa mentre ho usato il filtro O3 per quella in luce bianca, camera dmk21 + barlow e montatura NEQ6
consigli e critiche sono sempre ben accetti
ciao
Giuseppe


Allegati:
sun 12-8-12halfa1.jpg
sun 12-8-12halfa1.jpg [ 239.39 KiB | Osservato 2637 volte ]
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 250.44 KiB | Osservato 2637 volte ]
12-8-12-4.jpg
12-8-12-4.jpg [ 275.68 KiB | Osservato 2637 volte ]
12-8-12halfa21.jpg
12-8-12halfa21.jpg [ 283.13 KiB | Osservato 2637 volte ]
sun 12-8-12 O3.jpg
sun 12-8-12 O3.jpg [ 218.85 KiB | Osservato 2637 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io le trovo una più bella dell'altra. :wink: Complimenti, Giuseppe! :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte molto belle, soprattutto i filamenti danno il senso di tridimensionalità :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe

Immagini sempre buone ma rispetto ad altre si vede che hai lottato con il seeing, abbiamo lo stesso strumento quindi so che vuol dire quando hai quel seeing così così ma mentre stai registrando il filmato in quei frammenti buoni di pochissimi istanti vedi il doppio dettagli in modo impressionante... mi piace molto come ti ho detto altre volte il tuo modo di elaborare mai forzato che da il giusto equilibrio di dettagli e rendono molto bene l'effetto 3d.
Alle prossime
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a Luke, Paolo ed Alessio,
e sì caro Alessio, ho combattuto abbastanza, dopo la maledetta notte che ha bagnato tutto e dopo la nebbia ci ha fatto perforza staccare perchè non ci vedavamo neanche tra di noi, l'umidità ha fatto guastare una ciabatta a Salvatore Spinoso, bruciato anche un alimentatore di eq6 del mio amico Giovanni e a me il robofocus ha dato i numeri facendo sempre avanti ed indietro senza mai fermare il focheggiatore dell'FSQ , ed ho dovuto smontarlo per usarlo in manuale, l'RC addirittura aveva anche lo specchio primario che grondava acqua e la mattina il terreno tutto bagnato si asciugava velocemente dato il caldo causando turbolenza, infatti con i filtri K-line ed O3 ho fatto solo 2 riprese di prova ma non riuscivo a trovare la messa a fuoco, peccato perchè dato che ero sui nebrodi mi aspettavo di portare a casa qualche buon risultato
ciao,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Ottime immagini Giuseppe! :D
Ci vuole un po' di Sole, tra tutti questi Giovi (i miei compresi)
So cosa vuol dire combattere contro l'umidità. L'ultima volta che ho ripreso Giove ho rifocheggiato su Aldebaran con la maschera di Bathinov in modo molto preciso, sono ritornato su Giove ed era tutto impastato. Motivo: umidità sulla lastra che mi ha fatto smontare tutto alle 2 (volevo fare le 4)

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 16:04 
Quelle in HA sono veramente ottime, invece quella in luce bianca
la vedo rumorosa, ma in ogni caso è un buon risultato tenendo
conto della strumentazione utilizzata.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alle e grazie a compare Turi per i commenti ;)
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo anche questa mentre che ci sono, elaborata velocissimamente,
ciaoo
Giuseppe


Allegati:
12SUN -8-12.jpg
12SUN -8-12.jpg [ 219.83 KiB | Osservato 2522 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di sole
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
:shock: :shock: :shock:
Grande.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010