1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E' del 09-09-2012 questa ripresa quasi mattutina dopo aver trascorso la nottata a familiarizzare con la Toucam Pro trovata in questi giorni nel mercatino dell'usato.
Per il mio primo Giove e per il battesimo della webcam, la focale equivalente è di 4000mm ottenuta con barlow apo 2x (prestito Console) e prolunga in pvc.
Direi che vista la vicinanza della Luna, la nuova arrivata in casa H-x6 si è comportata discretamente.
Somma di 700 frames ripresi a 30fps, ricavati da un "videus interructus" praticato a causa di un improvviso annuvolamento. :mrgreen:
Somma con Registax6 e trattamento finale con PS.
Sto valutando di sostituire il sensore prelevandolo da vecchie carcasse, in quanto questa webcam presenta un pò troppi pixel difettosi di colore verde (4 evidenti più altri 3 visibili) oltre ad una colonna di rumore piuttosto fastidiosa al centro. Ma fare un video-dark per un master-dark da sottrarre dopo lo stack, avrebbe senso?
Visto che il mio gigante è piccolino, lo posto direttamente con resize del 120%.
Sbizzarritevi con commenti e consigli, sono tutto orecchie.


Allegati:
Giove 09-09-2012 img114 resize120%.jpg
Giove 09-09-2012 img114 resize120%.jpg [ 50.7 KiB | Osservato 1587 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo giovello, invece! Bella l'ombra e i satelliti (come hai fatto a tirarli fuori?)
Lascia perdere l'idea di sostituire il sensore: non ne vale la pena. A parte che rischi di sfasciare tutto con quella roba SMD, qualche pixel bruciato non è un problema in hires.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
prova a riprendere a 7,5 fps :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
ottima la prima, forse solo un po' troppo rumore/granulosità.
per la sostituzione del sensore quoto andrea, ma se proprio hai la testa dura e lo vuoi cambiare mettine uno mono!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie per i consigli e gli apprezzamenti, vi rispondo subito...
>Tuvok, come accennato nell'ultima ripresa il cielo ha iniziato a velarsi fino a coprirsi del tutto, infatti in altre riprese c'è meno granulosità, però nonostante ciò, questa finora mi è sembrata l'immagine migliore, per via della presenza dei 2 satelliti ed anche per maggiore ricchezza di dettagli e l'ombra è ben definita. L'interruzione del video mi ha fatto sfruttare solo 700 frames, e questo non aiuta certo a ridurre il rumore.

>Andrea i satelliti sono ben visibili già nel video, credo che mi abbia dato una grossa mano il seeing. Comunque ho ripreso al massimo della velocità e con guadagno un paio di step sotto il massimo. Ma lo sai che dopo la somma mi ritrovo le strisciate verdi dei pixel?! :evil: Ma la storia dei dark non funziona per la webcam?

>Cristiano come si fa a 7,5fps? Il menu della webcam mi offre step da 5fps quindi 5/10/15 e così via...provo a 10fps?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
non è che hai un po' esagerato con il gain?

a quanti adu max hai ripreso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un dark su frame di 1/30 di secondo non ha molto senso. Quello che serve a te è un file cosmetico che rimuova gli hot, roba che iris fa tranquillamente, non so gli altri

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok, quindi riprendo il dark per ottenere il cosmetic come si fa nel deep?

Tuvok mi sono tenuto sui 220-240, se abbassavo si scurivano troppo i contorni, infatti già così il lato destro è scuro.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che software di elaborazione usi? con IRIS si fa così, però controlla di prendere solo gli hot e non il rumore

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, battesimo Toucam
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho provato a fare la somma con entrambi, certo con registax è tutto più sbrigativo. Però se devo sottrarre il cosmetic userò iris.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010