Ho appena finito di assemblare i timelapse di un paio di protuberanze che sono riuscito a seguire il 26 agosto.
Il cielo era di un bel blu, alta trasparenza a causa dei temnporali del giorno precedente, ma i venti in alta quota rendevano il seeing scarso come il solito.
Per compensare ho dovuto tenere tempi di esposizione più lunghi (20sec per la surge e 50 per la quiescente) troppo lunghi purtroppo per i getti veloci del primo, forse dimezzando e scendendo s intervalli di soli 10 secondi i dettagli sarebbero stati più definiti ma serve sempre un seeing medio buono introvabile.
I due soggetti immortalati hanno caratteristiche totalmente diverse, una è una surge protuberanza eruttiva, con plasma ad alta velocità eiettato al confine del disco osservabile verso il vuoto; la seconda è invece una protuberanza quiescente, abbastanza lenta e durevole composta da due elementi, uno a tornado con il plasma che si avvita su se stesso.
Nel filmato eruttivo si intravede anche della materia precipitare nelle vicinanze, proveniente da una regione attiva ancora invisibile sull'altro lato del Sole, ma che riesce comunque a dare spettacolo. Spero vi piacciano.
Protuberanza eruttivaAllegato:
Protuberanza_Sole2_2012-08-26.jpg [ 78.49 KiB | Osservato 740 volte ]
Protuberanza quiescenteAllegato:
Protuberanza_Sole_2012-08-26.jpg [ 48.88 KiB | Osservato 740 volte ]