1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:03 
Cari amici,

mentre questo interessante asteroide prosegue il suo avvicinamento, desidero condividere alcuni materiali, in primis un filamto della notte scorsa:

***

Altre immagini ed animazioni sono qui:
***
***

Ricordo poi l'osservazione in diretta, via web, di 2012 QG42, cui siete tutti benvenuti:
***

Cieli bui,
Gianluca


Ultima modifica di davidem27 il venerdì 21 settembre 2012, 9:55, modificato 2 volte in totale.
post modifcato da davidem27 in attesa che l'autore posti foto come da regolamento


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:04 
ops, ho postato qui mentre dovevo postare nella sezione fotografica. Se per cortesia il moderatore potesse trasferirlo, gliene sarei grato.

Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi intendo molto di astrofotografia, ma mi sembra un ottimo risultato! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io me ne intendo un pochino (poco :mrgreen: ), non avro' visto tutti i video del mondo ma e' il primo video che vedo di un asteroide. Bellissimo!
Ti posso chiedere se usi una camera con doppio CCD? Non ho mai capito bene come si inseguono oggetti dotati di movimento proprio ma mi pare di capire che bisogna mettere l'autoguida sull'oggetto? Il che esclude chi come me usa una OAG, per questo la domanda.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:25 
Grazie, Fabios e Luca93!

in questo caso ho istruito la montatura affinché tenesse conto proprio del moto apparente dell'oggetto. Altrimenti sì, occorrerebbe inseguire in modo differenziale.

Entro certi limiti, ma con effetti meno spettacolari, si possono inseguire come di consueto le stelle, provedendo successivamente a registrare le immagini rispetto all'astro in movimento.

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il video è impressionante, correva come un dannato questo asteroide :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 10:57 
Ciao AstroPaolo,

sì, si muove intutta fretta, ora anche di più, sto per pubblicare un'immagine di ieri sera che reputo molto suggestiva!

Cieli bui
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
provo a dare anche io un piccolo contributo ....
Cieli sereni.
Aldo

13.09.2012
22h 28m 44s inizio posa
posa 180 sec.
focale 1850 mm
STL6303 binn. 2x2


Allegati:
Traccia 1 -012  prova.jpg
Traccia 1 -012 prova.jpg [ 251.75 KiB | Osservato 2143 volte ]

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro, Gianluca!!

Complimenti amico mio!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:32 
Grazie a tutti!

Bella immagine, Aldo!

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010