1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 02 09 2012 agg f30
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprese di poco fa' ad f35 sommata ed elaborata con AS2 ed P.s cs2,vado a vedere le altre :wink:


Allegati:
conv_video0006 12-09-02 04-26-51_g3_b3_ap74 1.jpg
conv_video0006 12-09-02 04-26-51_g3_b3_ap74 1.jpg [ 98.29 KiB | Osservato 999 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il domenica 2 settembre 2012, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevolmente migliorato! Ottimo Giove, Giovanni! :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luke,devo vedere come sono gli f30 perche' mi sa' che la focale f35 oggi era troppo :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un f30,credo che il seeing stamattina sia stato benevolo con me',stessa elaborazione As2 ed p.s cs2 :wink:


Allegati:
conv_video0005 12-09-02 04-23-54_g3_b3_ap66 f30.jpg
conv_video0005 12-09-02 04-23-54_g3_b3_ap66 f30.jpg [ 139.32 KiB | Osservato 976 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012 agg f30
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove Giovanni.
Poi qualcuno mi spiega perchè vedo in giro schede di pianeti con due orientamenti :mrgreen:
Mi chiedo a cosa possa servire ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012 agg f30
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Antonello,i due orientamenti :roll: :roll: :roll: :roll: a niente :mrgreen: capito il messaggio da oggi in poi un solo orientameto :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012 agg f30
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Antonello Medugno ha scritto:
Ottimo Giove Giovanni.
Poi qualcuno mi spiega perchè vedo in giro schede di pianeti con due orientamenti :mrgreen:
Mi chiedo a cosa possa servire ;)


ciao antonello :D

io ho la sensazione che mettendo il pianeta "ribaltato" l'occhio riesca a cogliere piu' dettagli, l'ho notato soprattutto con saturno.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012 agg f30
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon Giove Giovanni, un pelino di rumore in meno non guasterebbe ma sempre buoni lavori. Complimenti :D .
Il doppio orientamento secondo me non serve a nulla, perché i dettagli che vediamo sono gli stessi per un verso e per l'altro. Saturno invece inclinandolo rispetto alla classica fotografia in orizzontale ci da la sensazione visiva di vedere meglio le tenui bande, ma appunto perché su Saturno sono molto più tenui rispetto a Giove ed è un fattore di percezione e non di dettagli oggettivi.
Cieli Sereni.
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012 agg f30
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Grazie Antonello,i due orientamenti :roll: :roll: :roll: :roll: a niente :mrgreen: capito il messaggio da oggi in poi un solo orientameto :wink:


:lol: lungi da me chiederti di modificare le schede Giovanni, era solo una considerazione avendo notato anche altri autori su questa scia. :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 02 09 2012 agg f30
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me c'è una pignoleria che ha poco attinenza con il valore meramente " amotoriale " di una foto.

Il ribaltamento del pianeta è considerato uno " standard " ai fini scientifici ma sappiamo tutti, almeno me lo auguro, che la posizione reale sul piano dell'orbita è con il SUD sotto ( altrimenti che sud è :mrgreen: )

Vedo troppo spesso commenti finalizzati più a questo aspetto ( sud verso l'alto ) o di specificare - innumerevoli - dati di ripresa direttamente sull'immagine del pianeta, la definirei quasi " ostentazione ".

Tutto lecito e di gusto personale ma ai fini amatoriali una bella foto è " realmente " deturpata da una scheda - enciclopedica - che invade l'immagine.

Sto apprezzando ultimamente i lavori di Alessandro Bianconi il quale anch'egli ha optato per la formula "light" delle informazioni e nessuno può negare la maggiore attenzione alla FOTO piuttosto che quelle scritte contrastate in bianco altamente invasive.

Punterei invece maggiore attenzione sull'utilizzo dei " colori " per le immagini di questa prossima opposizione.
NON mi reputo un astrofotografo per scelta ma di immagini essendo molto appassionato di Fotografia dai "tempi" ( soprattutto analogica ) un pò di gusti ce li ho e mi permetto senza presunzione alcuna di commentare ogni tanto i vari lavori che girano sui forum.

Come dico sempre non bisogna essere un Pittore per commentare il lavoro del Vasari alla Cupola di Firenze ma negli ultimi tempi la frenetica corsa al - dettaglio - sta sconfinando nella " Fantasia ".

Non si chiede necessariamente di attenersi ad un GAMUT da sonda spaziale o scandagliare la tintometria di un immagine di Steve McCurry ( del quale sono un grande appassionato ) ma semplicemente iniziare a definire uno standard il più fedele possibile alla realtà a volte anche a discapito del dettaglio tanto osannato.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010