1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese lunari del 28-08-2012
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
ieri sera avevo il C9,25 fuori già dalla sera precedente, serata caratterizzata da freddo e forte vento. Al contrario, invece, nella serata di ieri la temperatura si era messa su buoni valori e il vento era calmo. Buon seeing ma, ahimè, la scarsa trasparenza stavolta ha rovinato tutto. E già...perché quella velatura ha rovinato un bel po' le riprese... :(
Spero siano comunque di vostro gradimento.
Saluti a tutti.


Allegati:
20120828_Moon_2309_TESO_d.jpg
20120828_Moon_2309_TESO_d.jpg [ 121.48 KiB | Osservato 448 volte ]
20120828_Moon_2311_TESO_d.jpg
20120828_Moon_2311_TESO_d.jpg [ 112.61 KiB | Osservato 448 volte ]
20120828_Moon_2314_TESO_d.jpg
20120828_Moon_2314_TESO_d.jpg [ 81.29 KiB | Osservato 448 volte ]
20120828_Moon_2321_TESO_d.jpg
20120828_Moon_2321_TESO_d.jpg [ 124.14 KiB | Osservato 448 volte ]
20120828_Moon_2316_TESO_d.jpg
20120828_Moon_2316_TESO_d.jpg [ 148.99 KiB | Osservato 438 volte ]
20120828_Moon_2318_TESO_d.jpg
20120828_Moon_2318_TESO_d.jpg [ 150.05 KiB | Osservato 438 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Ultima modifica di Luke1973 il mercoledì 29 agosto 2012, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del --
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca

Nonostante le condizioni davvero un buon lavoro, io ci ho provato ieri sera ma davvero non era possibile con il seeing che avevo...
Alle prossime
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del --
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me me piace. Peccato che hai dovuto tirare un bel po' l'elaborazione per far uscire fuori dettagli. Ammorbidento avresti una sfocatura dei particolari abbastanza sensibile. Comunque bel lavoro.

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del --
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sai che e un buon risultato :wink: certo a focale maggiore sarebbero meglio ma se il seeing non lo consente meglio abbassare :mrgreen: anche io ieri sera qualche ripresa dei tuoi stessi soggetti lo' fatta ma il seeing e la trasparenza dalle mie parti e ormai una cosa rara :| poi sta' fissa di riprendere almeno a 4 metri e mi tocca lavorare ad gain abbastanza alti per via della trasparenza scarsa :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 28-08-2012
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del vostro intervento, ragazzi. Per quanto riguarda l'elaborazione, sul monitor grande non apparivano così tirate; sul monitor del notebook, invece, apparivano più marcate... Per la focale... Ho provato a mettere la 2x ma non ho fatto neanche una ripresa; oramai ho imparato che, se non ci sono le condizioni, è inutile spingere! Risparmio giga di memoria... ;-)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 28-08-2012
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao luca trovo le tue immagini molto buone e lelaborazione non e poi cosi marcata ovvero ancora piacevole per il resto cerchiamo di fare il meglio che ci e concesso personalmente le ultime che ho realizzato non riuscivo neanche a mattere a fuoco sanza il filtro ir ciao alle prossime

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 28-08-2012
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te, Andrea. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 28-08-2012
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piacciono come lavori1 son tutte ottime

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 28-08-2012
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma dai che sono buone secondo me,ho guardato anche io la luna ma prima friggeva come sulla carbonella due ore più tardi si è velato tutto ed addio riprese....bella molto quella del mare humorum.....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari del 28-08-2012
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Skiwalker e Giano. Si, quella del mare humorum è anche la mia preferita... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010