1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove del 23
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao a tutti eccovi un giove strappato agli elementi nuvole di nabbia schizzavano lattaralmente dal mare verso l entroterra compromettendo la trasparenza pure dopo il passaggio de cumoli piu densi raffiche di vento fino a 20km problema risolto serrando le gambe del trepiede (con il tubo gia montato :evil: )seeing discreto fino a che il pianeta non si e alzato dopodiche nuvole piu alte provenienti da tarra verso il mare hanno coperto tutto davvero una magnifica estate :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ho collimato con soddisfazione sui satelliti stessi del gigante . ho provato pure con una 3x per ottenere un campionamento migliore la qualita dell immagine era paregonabile ma il poco margine del sensore non riusciva a contenere quel pallone che con il vento usciva dall inquadratura


Allegati:
Copia  di lop.jpg
Copia di lop.jpg [ 14.59 KiB | Osservato 641 volte ]
jupiter0005 12-08-23 04-54-24 xf.jpg
jupiter0005 12-08-23 04-54-24 xf.jpg [ 14.59 KiB | Osservato 640 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 23
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ,benvenuto nel club di quelli che hanno ripreso giove questa mattina con cattiva trasparenza e seeing dubbio....non vorrei dire castronerie ma ci trovo molta somiglianza con la mia ripresa non so se hai visto....speriamo in tempi migliori :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 23
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
si giano parlavate di io quindi l ora e la stessa

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 23
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh però tenete presente che il Seeing può variare anche con 20km di distanza mi pare di capire che siete lontani più di 100km :mrgreen:



Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 23
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma.. quest'estate, per un motivo o per un altro, deve finire! :wink: Un discreto Giove, Andrea. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 23
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ciao ragazzi scusate il ritardo ma mi sono preso qualche giorno cmq:[quote="contedracula"]Beh però tenete presente che il Seeing può variare anche con 20km di distanza mi pare di capire che siete lontani più di 100km :mrgreen:



@contedracula e vero che il seeing anzi il meteo cambia ogni 30 nm ma noi abbiamo riscontrato la stessa situazione alla stessa ora x lo + quindi e una euna equazione che c azzecca poco in questo caso ciao :wink: @luke se si sbriga a finire ci fa solo un favore x questa notte ci sarebbe una finestrella di discreto seeing :?: :?: vedremo cosa ci riserva :mrgreen:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010