1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena sfornato ancora caldo questo IR ricampionato al 125% ,seeing buono ma affetto da microvibrazione ,strano....
noto che quest'anno Giove appare pallido con basso contrasto cromatico comfermatomi anche da altri visualisti che utilizzano grossi diametri.

Ciao
Marco


Allegati:
_2012_08_20_054641_IRps2.jpg
_2012_08_20_054641_IRps2.jpg [ 106.23 KiB | Osservato 1144 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 5:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto meglio di quello di ieri :shock: ottimo spero che lo' riposterai al completo :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gia'' e pallido con i grossi diametri con il mio piccolo 8 sembra lavato con la candeggina :lol: :lol: :lol: grazie per la conferma pensavo che la ccd incominciasse a dare numeri :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo l'RGB , scusate,sono di fretta....

Marco


Allegati:
RGBps.jpg
RGBps.jpg [ 91.7 KiB | Osservato 1136 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non hai un 7/10 con quel dinosauro che ti ritrovi, sara' dura ottenere di piu' di quello che ci posti. :wink: :roll:
Si confermo che i colori quest'anno lasciano davvero a desiderare.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Se non hai un 7/10 con quel dinosauro che ti ritrovi, sara' dura ottenere di piu' di quello che ci posti. :wink: :roll:
Si confermo che i colori quest'anno lasciano davvero a desiderare.
Ciao.



Questo è possibile ma sono molto ottimista :wink:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo! Complimenti Marco! :wink:

Insomma, quest'anno Giove ci farà un po' penare per l'aspetto "lavato con la candeggina..."? :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Lo abbiamo osservato alla fine dell'uscita di ieri (questa mattina), alle Sorgenti del Piave. Il seeing non era male, eccetto in vicinanza della montagna dove è inizialmente sorto. Abbiamo atteso fino a circa le 4.30 che si fosse distanziato abbastanza dal crinale (che gli causava evidenti disturbi).
Non era ancora perfetto, però abbiamo potuto usare bene 380x con i quali il pianeta a tratti (quando non risentiva dei disturbi locali) diventava netto. L'effeto è simile a vedere il fondo di una piscina con l'acqua agitata: capisci che "là sotto c'è qualche cosa di nitido e che però sopra ci passa davanti un disturbo". Si riesce cioè a distinguere quello che sta dietro da quello che ci passa davanti.

Per avere un'idea di come apparisse Giove nei momenti di fermo atmosferico, si può ridurre la foto a circa 4 cm di diametro e osservarla con un solo occhio da 57 cm di distanza: quello è Giove come appariva all'oculare a 380x, e i dettagli finissimi si vedevano all'oculare.

La NEB ha una striscia centrale. Il colore è più giallo/crema. I lati della NEB sono invece più vicini al colore classico (meno arancioni di come si vede nella foto).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me, Marco, l'immagine in RGB piace molto, delicata e piena di dettagli!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/8/12
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco buon giove ma serve secondo me più seeing maggior altezza comunque quoto il fatto che anche me risulta basso contrasto rispetto alla scorsa stagione
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010