1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti,
ieri mattina levataccia per riprendere Giove e Venere, il seeing era buono e sono riuscito ad utilizzare delle barlow 2 e 3 x.
I filmati sono stati ripresi con la dmk 21 elaborati con registax 5 perla prima ripresa sono stati scelti 1300 frame su 2500 la seconda 700 su 1500. Venere coposizione di 1500 frame su 3000 ...qualche dettaglio si vede sarà reale?.
Non sono riuscito ad utilizzare la ruota porta filtri ho ripreso solo in red+ircut e ircut.
a fine sessione mi sono accorto che l'ottica era leggermente scollimata come si vede dall'immagine di Ganimede ed Europa.
spero Vi piacciano

saluti
Mirko


Allegati:
giove0001 12-08-18 05-42-37.jpg
giove0001 12-08-18 05-42-37.jpg [ 57.67 KiB | Osservato 749 volte ]
gove0006 12-08-18 05-59-48a1a.jpg
gove0006 12-08-18 05-59-48a1a.jpg [ 51.89 KiB | Osservato 749 volte ]
iss0008 12-08-18 06-05-34.png
iss0008 12-08-18 06-05-34.png [ 37.99 KiB | Osservato 749 volte ]
venere0013 12-08-18 07-23-11.jpg
venere0013 12-08-18 07-23-11.jpg [ 36.86 KiB | Osservato 749 volte ]

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembrano fuori fuoco le riprese.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Data la focale spinta del C14, io avrei ripreso senza barlow...sicuramente, le immagini sarebbero state molto più pulite. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Data la focale spinta del C14, io avrei ripreso senza barlow...sicuramente, le immagini sarebbero state molto più pulite. :wink:



Ma allora che alta risoluzione sarebbe ......

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Marco, ma se il seeing non lo consente, che cosa si spinge a fare con la focale? Io ho fatto questo errore stamattina, tenendo la barlow. Risultato: filmati cestinati perché le immagini elaborate non erano per nulla soddisfacenti. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Si Marco, ma se il seeing non lo consente, che cosa si spinge a fare con la focale? Io ho fatto questo errore stamattina, tenendo la barlow. Risultato: filmati cestinati perché le immagini elaborate non erano per nulla soddisfacenti. :wink:



perfettamente d'accordo, il mio discorso è strettamente legato all'alta risoluzione che in quanto tale prevede focali di almeno 7/8 mt ,nulla toglie che siano sempre piacevoli immagini anche a 3/4 mt :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Marco Guidi
Sai, mi ci vorrebbe una barlow da 1.5x. Con la 2x sono già a 4700mm di focale che, ahimè, in questo periodo, dati pessimi seeing e trasparenza, sono già davvero troppi. Magari, circa 3500 mm, sarebbero un buon compromesso... altra buona idea sarebbe quella di diaframmare... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
solo ora riesco a rispondere, concordo con tutti Voi per quanto riguarda focale seeing ecc, ma la probabile causa sta nel fatto che ho postato delle prove ricambionate con resize 2x... non so come.
Ora allego quelle "normali" probabilmente sono un po' migliori.
Ringrazio Marco, Luke e Angelo cosa pensate di queste?

Mirko


Allegati:
giove0001 12-08-18 05-42-37ab.jpg
giove0001 12-08-18 05-42-37ab.jpg [ 45.2 KiB | Osservato 665 volte ]
giove0009 12-08-18 06-10-23reg2.jpg
giove0009 12-08-18 06-10-23reg2.jpg [ 43.17 KiB | Osservato 665 volte ]

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE VENERE + 18 08 2012
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
belle immagini mirco peccato per quel doppi bordo ma comuncque piacevoli :wink:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010