1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa volta niente filtri e si vede la differenza, la fortuna che il seeing era effetto ondarolo lieve, la messa fuoco è venuta in maniera decente, ho usato il miei vecchi strumenti "ovvero Maksutov 127 e montatura azimutale", che sono cmq altrettanto validi per chi ha un budget basso.

Camera di ripresa DMKicx618
Registax6 la Lavatrice Finale.

E stop nuda e cruda. Alcune foto le ho lasciate contrastate altre meno. Avendo la mano pesante sui wavelet in questo caso ci sembra star bene.

A buon Rendere. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Luna_contrastata_2.jpg
Luna_contrastata_2.jpg [ 60.09 KiB | Osservato 893 volte ]
Luna_contrastata3.jpg
Luna_contrastata3.jpg [ 64.67 KiB | Osservato 893 volte ]
Luna_contrastata4.jpg
Luna_contrastata4.jpg [ 81.91 KiB | Osservato 893 volte ]
Luna_Low_contrast2.jpg
Luna_Low_contrast2.jpg [ 69.29 KiB | Osservato 893 volte ]
Moon_L_09_08_2012_042705.jpg
Moon_L_09_08_2012_042705.jpg [ 81.39 KiB | Osservato 893 volte ]

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravissimo!! anche te vedo che come me hai un Mak127 (che io uso per luna) hai fatto suonare benissimo questo tubetto alla luna..ottime ! alcune le accenderei un pò le vedo solo un pò buie (ma io ho un monitor che fa pietà)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime!! Veramente stupende :mrgreen:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per la tua valutazione, considera ceh gli dato pure una bella lavata alla lente prima di iniziare :D la prossima proverò con una barlow decente quella che ho è molto degradata e usurata sulla lente oltre che ad essere aberrante col seeing buono riesci meglio a mettere a fuoco deve ondeggiare lievemente o poco più per acquisire dei frame buoni da dare in pasto a registax, una bella wevlettata e il miracolo si compie, alcune foto le ho lasciate apposta un po scure.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Bellissime complimenti, molto bella la rima conon

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono davvero molto belle! Complimenti! Solo le ultime 2 le vedo un po' troppo bruciate...forse, però, è il monitor del mio portatile!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no no le ho provate a mettere un po più contrastate per vederle meglio su un monitor CRT in ogni caso ne ho messa una un po meno contrastata.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Bellissime!!! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ricordo che questo è un Maksutov 127 qundi chi se lo sta per comprare è un signor Mak in accoppiata con una dmkicx618 oppure in colore raw vengono davver ben fatte a patto di beccare un seeing al meridiano veramente buono e curare la messa fuoco :D allenarsi con registax e tutto si riesce a tirar fuori anche una bella prospettiva dei crateri.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FabioNET ha scritto:
Vi ricordo che questo è un Maksutov 127 qundi chi se lo sta per comprare è un signor Mak in accoppiata con una dmkicx618 oppure in colore raw vengono davver ben fatte a patto di beccare un seeing al meridiano veramente buono e curare la messa fuoco :D allenarsi con registax e tutto si riesce a tirar fuori anche una bella prospettiva dei crateri.



quoto in pieno!! e pensa che io lo uso con la Magzero monocromatica..che di solito la uso per l'autoguida

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010