1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continua il tuning della nuova postazione solare, ho organizzato meglio i cavi di alimentazione e inoltre ho aggiunto sopra alla doppia copertura in tessuto (chiaro fuori, scuro dentro) il foglio geoptik riflettente, cosi da ridurre il calore che viene trasmesso all'interno. Ora è sicuramnte più vivibile al suo interno.
Purtroppo il seeing era penoso, momenti di scomparsa totale del soggetto, tanto da render difficile la cattura dei filmati necessari a creare un breve filmato dell'unica protuberanza carina. Erano infatti presenti tante protuberanze molto piccole, che solo alla focale di 2300 assumevano un dettaglio apprezzabile ma sempre al limite della risoluzione per la turbolenza. Il disco era praticamente impossibile riprenderlo, spero la situazione migliori, dopo le prime due sessioni con il Daystar non si son più presentate occasioni con seeing accettabile.
Mi dispiaceva buttare i filmati cosi ho comunque assemblato un timelapse in questi giorni di cielo lattigginoso. :)

Immagine


Allegati:
postazione-sole-v2.jpg
postazione-sole-v2.jpg [ 130.54 KiB | Osservato 825 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Ottime immagini!
Ho riscontrato anche io l'assenza di protuberanzoni in questi ultimi giorni, comunque ottima postazione, bella schermata dalla luce. Per curiostià quanto è lungo il treno del filtro? Mi sembra infinito :shock:

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini e interessante anche la postazione. Ci manca un condizionatore o almeno un ventilatore... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se guardi bene ci sono già due ventilatorini, da scrivania. Per ora sono sul tavolo ma pensavo anche di incastrarli in qualche modo sulle gambe del tavolo in modo da spingere l'aria fresca vicino ai piedi.

il treno ottico, escludendo il focheggiatore è di circa 45-50cm, sto meditanto di metterci al fondo una torretta binoculare per le osservazioni, dici che tiene? :P
Con diagonale e oculare tipo i pentax è ancora gestibile, con la torretta ci sarebbe come minino un altro kg, forse il focheggiatore si lamenta. :?:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Paolo ottima ripresa e composizione :wink:

la postazione vista senza ingrandirlao sembra il classico forno per la pizza :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Complimenti Paolo ottima ripresa e composizione :wink:

la postazione vista senza ingrandirlao sembra il classico forno per la pizza :D :D


la prima release aveva anche la stessa temperatura, ora è umanamente vivibile :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Paolo, Bellissima sequenza, spettacolari! se riesci a dare alla cromosfera  la stessa qualità delle protuberanze direi che ci sei già. 

Con la torretta starei attento, con quel braccio eserciti un momento flettente sul Moonlite  tale da farlo lavorare ai limiti ,  magari potresti usare una powermate con il  Tring al posto delle Baader, così come consiglia la stessa Daystar, accorciando di parecchio il braccio, e arrivando più o meno a quell' f/30 che ti serve, in tal modo rendi  anche più comoda l'osservazione visuale visto che come sei messo adesso, nelle ore centrali della giornata, dovresti quasi sdraiarti per terra per osservarci dentro,  sacrificio che io farei comunque pur di godermi il sole con la torretta. 
Complimenti per la postazione,  passato il gran caldo sarà molto funzionale.
Cari Saluti
Francesco 

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, per il disco devo trovare un seeing buono altrimenti esce tutto impastato, spero per i prossimi giorni.

già ora quando faccio visuale nelle ore di punta, metto un bel asciugamano a terra e mi sdraio. :P
ho fatto saldare una colonna da 120cm che con la montatura/plancia supera i 150cm, forse cosi starei più comodo, ma devo fare la gettata di cemento.

Per la torretta in effetti è quello che temo, la Denkmeier con un paio di oculari zoom penso superi il chilo e a 50 cm dal focheggiatore applicano una bella torsione se non allo zenit, però sul sito Daystar lo consigliano per il visuale. Forse se accorcio le prolunghe prima del filtro in proprozione a quanto allungo con la toretta compenso in parte. Dovrei fare delle prove, ma tecnosky è chiuso fino a settembre e non le tiene. :wink:
Purtroppo nell'usato la Denk II non penso sia molto reperibile, ho trovato una versione standard, ma non è ottimizzata per halpha.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo

Complimenti sempre bellissime immagini, in dettaglio e morbidezza...mi fai fare un pensierino sul Daystar che ho sempre apprezzato per la qualità delle immagini che offre.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07 agosto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, si il daystar è una bella bestia ma necessita di seeing persino migliore lavorando sempre a focali medio alte; quando però becchi la giornata si ti cade la mascella. :)

Ah, dimenticavo, il timelapse era nato come riprese da 50 secondi (per contrastare il seeing veramente pessimo) ad intervalli di 60 secondi, ma moolte volte in ocasione dello start della ripresa la protuberanza manco si capiva cosa fosse tanto era mossa cosi ci sono frame anche intervallati di 3 minuti. :evil:

Quasi quasi metto un video con diversi livelli di seeing per rendere l'idea della differenza.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010