1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che ad ogni sessione fotografica che faccio vedo passare satelliti di ogni forma e dimensione nell'oculare ho deciso di sfuocare un po' il Sole per riprenderne alcuni, per ricordo da far vedere agli amici.
Ed ecco cosi come in poco meno di un minuto (il filmato è stato rallentato) si vedono passare decine di oggetti.

Ecco il filmato in HD.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Complimenti!!!! Bel lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Ciao Paolo
Molto interessante!
Pensando sadicamente, sarebbe bello assistere ad uno scontro, magari con due satellite già fuori uso :) .
saluti
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh, devo ammettere che erano molti di più del solito.
Infatti me ne passa al massimo uno per ripresa quando capita, questa volta era uno stormo, forse stavo puntando una delle tante orbite di parcheggio dei satelliti morti.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente un immondezzaio :shock:
Curioso, però, sembrano a fuoco

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
veramente un immondezzaio :shock:
Curioso, però, sembrano a fuoco


AstroPaolo ha scritto:
...ho deciso di sfuocare un po' il Sole per riprenderne alcuni, per ricordo da far vedere agli amici.
...


Cita:
...so this time I decided to put the telescope a little out of focus from the Sun and more focused on the satellites distance to capture their crossing...


te lo deve scrivere anche in francese e tedesco o puo' bastare cosi'?


:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè tra 600 Km - 150 milioni di kilometri e infinito c'è differenza?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su oggetti no puntiformi pochi mm di escursione del focheggiatore penso

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
...
te lo deve scrivere anche in francese e tedesco o puo' bastare cosi'?


:lol:


mi meraviglio di te! 1/p+1/q=1/f ti dice niente? 1/(1/2300-1/400000000)-2300=0,01mm invece? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito satelliti sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Quoto andrea: parlare di differenza di messa a fuoco tra sole e satelliti è un po' pretenzioso.

Forse sfuocando il sole sono più visibili perchè c'è un'apparente diminuizione di luminosità dello stesso. Essendo bene o male puntiformi visti da qui li fa sembrare a fuoco anche se non lo sono.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010