Salve a tutti,
dopo circa un mese torno a riprendere la nostra stella in h-alpha. Purtroppo l'unico periodo di tempo libero è stato intorno alle 13-14 quindi Sole molto alto, ma un caldo incredibile, ma confortato dalle belle immagini viste in rete riprese dall'osservatorio di Catania (consiglio sempre di visitare il loro sito prima di intraprendere un'osservazione/ripresa sia in WL che in monocromatico). Comunque il Sole era incredibile, soprattutto grazie a una bellissima protuberanza ad arco che si era appena staccata ripresa in questo crop:
http://www.astrobin.com/16072/B/Ovviamente qui c'è il mosaico di tutto il disco rippreso in:
arancione
http://www.astrobin.com/16073/magenta
http://www.astrobin.com/16073/B/Spero vi piacciano,
Cieli sereni Alessandro
_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack