L'avevo fatta anch'io, ma con il bambino a casa dall'asilo non riesco più a trovare il tempo di mettermi al computer per elaborare e montare le pagine del sito.
Visto che il mio orizzonte est è come sempre coperto, avevo chiesto di poter attaccare la vecchia Lumenera a colori al telescopio del mio vicino. Mi aveva dato la disponibilità di entrambi i suoi telescopi, ma io, non tenendo conto del seeing, avevo scelto quello a 2.25metri di focale ed è stato un dramma....
Questo è quanto ho salvato, solo della fase di ingresso, perchè poi ho avuto una serie di inconvenienti che mi hanno reso impossibile riprendere l'uscita:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/occultazioni_file/20120715_luna-giove_lumenera.htmlFortunatamente ci eravamo portati dietro la Canon 450d con l'intento di riprendere qualche foto panoramica dopo l'uscita dall'occultazione... ed è grazie soprattutto a mio marito se siamo riusciti a portarci a casa qualcosa di decente da questa occultazione:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/occultazioni_file/20120715_luna-giove.htmlCristina