1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 12:25
Messaggi: 7
Ciao a tutti!!
Questo è il mio primo thread su questo forum, e colgo l'occasione per presentarmi.
Mi chiamo Marco, ho 27 anni e vivo in provincia di Como.

Dunque volevo chiedervi pareri riguardo questo software. Sembrerebbe possibile, oltre che riprendere con una webcam, anche guidare la montatura sempre con una camera soltanto (ripresa e guida con un solo sensore). Altra funzionalità che per me risulterebbe utilissima è la possibilità di guidare anche una montatura alt-az.

Purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di testarlo, e purtroppo per un po' di tempo non potrò farlo, motivo per il quale chiedo a voi se ne siete a conoscenza.

Grazie mille a tutti e cieli sereni!! :D

_________________
Celestron NexStar 130GT
Binocolo Haking 10x50
Binocolo U.O. 25x100 su pantografo autocostruito
Canon Eos 1000D, Philips Vesta 675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, è possibile ( e meno male).
c'è wxastrocapture
http://arnholm.org/astro/software/wxAst ... WS_INSTALL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 12:25
Messaggi: 7
Ciao!
ho già installato wxastrocapture, ma quando provavo a guidare tramite il wxastrocapture server, il server mi andava in crash.
Ho contattato i programmatori e mi han detto che probabilmente nel server hanno implementato solo il pulse guiding, quindi dovrebbero rivedere il software per vedere se è possibile implementare la guida alt-az.

In ogni caso non ho più testato wxastrocapture che permette di guidare direttamente..devo fare questa prova.

In ogni caso il software che ho postato qui (il Dave's SSR) mi sembra più completo sia per l'acquisizione sia per la guida...anche se non l'ho ancora provato :cry:

_________________
Celestron NexStar 130GT
Binocolo Haking 10x50
Binocolo U.O. 25x100 su pantografo autocostruito
Canon Eos 1000D, Philips Vesta 675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao marco,
non ho ben capito cosa intendi riprendere.
dal nome del sw (che sento pr la prima volta) mi pare di capire che tu voglia fare riprese planetarie, in tal caso a che serve guidare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serve, Antò...
serve.

Per automatizzare, per esempio, le riprese solari su periodi lunghi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Pilolli ha scritto:
Serve, Antò...
serve.

Per automatizzare, per esempio, le riprese solari su periodi lunghi.


mica ho detto che non serve? ho chiesto "perchè serve?" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarà anche più completo, come dici, ma la prima impressione è che wxastrocapture è più intuitivo e meno complicato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:

mica ho detto che non serve? ho chiesto "perchè serve?" ;)


No, Antò. Hai chiesto:
Cita:
in tal caso a che serve guidare?

:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
"a che serve guidare?" nella remota terra lucana è perfettamente equivalente a "perchè serve guidare?" ;)

(che fosse sottinteso che a mio avviso, nei casi piu' comuni di luna, pianeti e sole, non serva è, evidentemente innegabile, comunque :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dave's Solar System Recorder
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm:

vedi tu se dovete discutere sull'intonazione delle parole scritte: Pilolli ha sentito una domanda retorica che nella mente di tuvok non c'era (EDIT ma un po' sì, per sua ammissione), purtroppo le parole per esprimere entrambi i concetti sono le stesse :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010