1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
dato che da un po di tempo ho un filtro ir-pass da 650nm ma che non ho avuto ancora modo di provarlo, mi è venuto un dubbio, ovvero, per riprendere nell'infrarosso con la webcam conviene fare una normale ripresa in b/n e poi procedere alla normale elaborazione, o fare una ripresa a colori e poi elaborare un solo canale? Nel secondo caso conviene procedere sui fit R o invece su quelli G dato che quest'ultimi sono il 50% del totale RGB? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vai di bianco e nero

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto pilolli...bianco e nero senza dubbio. Un sensore a colori accoppiato con un filtro che seleziona duramente un parte delle spettro, non ha molto senso.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Ok,grazie ragà, se stasera non è nuvolo provo a fare una ripresa alla luna :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordo di aver usato la Toucam III e il mio IRPass 807 quest'anno in occasione
della grande opposizione di Giove e fatti alcuni tentativi come hanno già detto
ho fatto anche dei tentativi usando solo il segnale R.
Quest'ultimo caso è risultato meno rumoroso. Fai un paio di
confronti che sarebbe carino rivedere questa situazione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me, quando si imposta la web per lavorare i bw, non si fa altro che scegliere per i pixel un valore dato dalla media dei tre colori, perché i filtri davanti al sensore non vengono rimossi. Quindi, poiché i segnali b e g non portano informazione, è forse meglio trascurarli facendo una ripresa a colori e considerando solo il rosso, imho.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Andrea.
Se hai una web a colori lavora a colori ed estrai solo il canale rosso.
Meglio ancora sarebbe di riprendere in binning 2x2 in b/n ma dovresti comunque aumentare la focale.
Questo perché con il binning 2x2 in b/n ben campionato il contributo dei vari pixel viene mediato in un unico pixel più grande ma se sei ben campionato hai la medesima risoluzione spaziale che avresti se usassi un sensore in b/n a focale dimezzata.
Il problema è la luce. In binning 2x2 la webcam non raddoppia la luminosità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 2:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma a sostituire il CCD della Webcam con uno in BN come ho fatto io nessuno ci pensa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ma a sostituire il CCD della Webcam con uno in BN come ho fatto io nessuno ci pensa?


E' la soluzione migliore per aumentare la prestazione delle webcam e raggiungere risultati più soddisfacenti.

Purtroppo è un operazione complicata per chi non s'intende di elettronica...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ma a sostituire il CCD della Webcam con uno in BN come ho fatto io nessuno ci pensa?


Magari uno ci pensa anche ma non è che si fa in un attimo...
:)

Cmq non sono sicuro che gli altri "colori" non portino informazione. Da alcune prove che avevo fatto ai tempi, se la lasci lavorare a colori, le info arrivano anche sugli altri 3 canali. E' passato un po' di tempo però e non ricordo bene... Dovrei recuperare i filmati...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010