1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione Giove 15lug2012 (DSLR)
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver cancellato (x errore), ahimè, il video dell'ingresso non mi restano che le foto. Tutte con canon 5d mkIII
La prima foto con mak 127 in proiez con 9mm 3200iso 1/2s X
La seconda wide con Tamron 24-135 @ 54mm f/5 12800iso 1/4s (chi è di RM riconoscerà i Colli Albani sullo sfondo)
La terza HDR di 5 foto con mak 127 in proiez con 27mm 1600iso
La quarta HDR di 4 foto con mak 127 in proiez con 27mm 1600iso
La quinta HDR di 4 foto con mak 127 in proiez con 27mm 1600iso
La quinta HDR di 3 foto con mak 127 in proiez con 27mm 1600iso

purtroppo il treno ottico utilizzato durante le HDR volta non era ortogonale e quindi c'è un bel giove ovale e cromatica a iosa.


Allegati:
IMG_0765_15-20_r+4-2res.jpg
IMG_0765_15-20_r+4-2res.jpg [ 122.31 KiB | Osservato 340 volte ]
IMG_0909a.jpg
IMG_0909a.jpg [ 239.58 KiB | Osservato 340 volte ]
IMG_0812_08_09_10_11.jpg
IMG_0812_08_09_10_11.jpg [ 155.97 KiB | Osservato 340 volte ]
IMG_0818_5_6_7.jpg
IMG_0818_5_6_7.jpg [ 156.34 KiB | Osservato 340 volte ]
IMG_0872_69_70_71.jpg
IMG_0872_69_70_71.jpg [ 144.67 KiB | Osservato 337 volte ]
IMG_0888_6_7.jpg
IMG_0888_6_7.jpg [ 147.63 KiB | Osservato 330 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
SunBlack ha scritto:
Dopo aver cancellato (x errore), ahimè, il video dell'ingresso non mi restano che le foto. ........./......purtroppo il treno ottico utilizzato durante le HDR volta non era ortogonale e quindi c'è un bel giove ovale e cromatica a iosa.


:o doppio peccato accidenti! Però bel ricordo dai :wink:
Hai avuto lo stesso mio istinto a fine serata, immortalando "tutti i presenti" mentre albeggiava! La tua però ha anche un bel panorama e colori del cielo molto belli, con le nuvolette al posto giusto :) Ottimo lavoro!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia. :D

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella sequenza e molto interessante la foto panoramica con il paesaggio!
Ma le foto della Luna non sono messe a testa in giù? :?:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La inclinazione delle foto è quella telescopica, completamente ribaltata :oops:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010