1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti. Nonostante il meteo avesse previsioni ottime, mi sono trovato con un mega nuvolone fantozziano proprio nel versante est-sudest.

Ripresa hi-res impossibile perchè non riuscivo a vedere abbastanza a lungo da identificare il corretto punto diingresso a 3mt di Feq.

Allora ho optato come per il transito di venere per le foto con la reflex in parallelo utilizzando il teleobiettivo da 300mm.

Ecco cosa sono riuscito a strappare alle nubi:

http://img856.imageshack.us/img856/4682/occultazionegioveluna20.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/4682/occultazionegioveluna20.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/4682/occultazionegioveluna20.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/4682/occultazionegioveluna20.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/4682/occultazionegioveluna20.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/4682/occultazionegioveluna20.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/4682/occultazionegioveluna20.jpg


Questo è un campo largo con Venere ed Aldebaran
http://img42.imageshack.us/img42/4682/occultazionegioveluna20.jpg

Ed infine un omaggio all'infaticabile compagno di riprese Nexstar 8 SE, intento a salutare i protagonisti dell'occultazione
http://img208.imageshack.us/img208/5144/albamdmonte201207150043.jpg


Ciao! :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In ogni caso immagini molto suggestive. Complimenti.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Giovanni.
Devo dire che anche la reflex sa dare emozioni nel planetario :)

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Cikket ha scritto:


questa la trovo veramente molto bella.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla fine le nuvole sono state un interessante elemento creativo. Bella sequenza!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie ad entrambi.

@Valerio: infatti, hanno contribuito a rendere la scena più ricca, sebbene mi abbiano fatto rosicare non poco: ho perso i momenti di ingresso e di uscita, non ho potuto fare i video per i time-lapse ed ho dovuto davvero aspettare come un cecchino i vari buchi di sereno :)

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 16:07 
Dai, nonostante le avversità meteo ti sei fatto dei bei
ricordi indelebili della serata, a volte delle belle immagini
valgono più di mille parole.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010