1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ecco la 11520 stamattina (agg img)
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sole 11 07 2012,ecco la 11520 come si presentava stamattina,il seeing era discreto ma a tratti buono solo la trasparenza che in questi giorni e propio pessima credo per via di minosse ulisse e tutti i filistei mai visto un cielo cosi' bianco,dati ripresa:Ts individual 152 900 f5,9 prisma apm lunt nd3 continuum barlow 3x televue + tiraggio ccd dfk31 somma ed elaborazione as2 p.s cs2 come mio solito una bw ed una color :wink: buona visione.


Allegati:
conv_video0055 12-07-11 08-38-16_g4_b3_ap594 2 copia.jpg
conv_video0055 12-07-11 08-38-16_g4_b3_ap594 2 copia.jpg [ 491.44 KiB | Osservato 1045 volte ]
conv_video0055 12-07-11 08-38-16_g4_b3_ap594 2 color copia.jpg
conv_video0055 12-07-11 08-38-16_g4_b3_ap594 2 color copia.jpg [ 415.57 KiB | Osservato 1045 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il mercoledì 11 luglio 2012, 17:29, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la 11520 stamattina
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine come sempre.... apprezzo molto la tua costanza nel seguire l'evoluzione dell'attività solare di questi giorni.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la 11520 stamattina
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nanni,per ora riesco a riprendere solo la nostra stella,aggiungo anche queste di qualche minuto prima,al mio monitor li vedo gia' meglio della precedente :wink:


Allegati:
conv_video0051 12-07-11 08-08-45_g4_b3_ap546  prova 1 copia.jpg
conv_video0051 12-07-11 08-08-45_g4_b3_ap546 prova 1 copia.jpg [ 417.61 KiB | Osservato 1009 volte ]
conv_video0051 12-07-11 08-08-45_g4_b3_ap546  prova 1 color copia.jpg
conv_video0051 12-07-11 08-08-45_g4_b3_ap546 prova 1 color copia.jpg [ 483.41 KiB | Osservato 1009 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Giovanni, la seconda immagine è migliore per dettagli. Beh, il seeing la fa sempre da padrone, occorre beccare la giusta finestra temporale... ciò non toglie merito assolutamente alle tue capacità. Come dicevo a Fulvio Mete in un altra discussione, lavorare sotto il sole cocente con il seeing ballerino delle ore assolate è tutt'altro che lavorare al fresco della notte.... Complimenti per le realizzazioni.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Bellissime e ... calde ... di giornata. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :wink:
@Nanni,se' non c'e seeing e inutile le immagini saranno sempre scadenti,sicuramente su l'ultima ripresa postata c'e stato un momento di calma e mi a permesso di tirare un po' di piu',ma con questo caldo per ora e difficile fare meglio :twisted:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010