1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 22:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente, dopo ormai 3 anni dall'inizio del progetto, ho a disposizione uno strumento decente per la ripresa del sole in Halfa.
La ripresa è questa: http://astrobin.com/14566/

Come al solito commenti e suggerimenti per migliorarla sono ben accetti.

Dimenticavo, il setup di ripresa:

- Vixen 102/1000
- Filtro Baader ERF 90mm
- Coronado PST senza il suo ERF.
- Magzero Mz5m

Somma dei migliori tra 1000 frame, allineati con registax4.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Nicola, io l'avrei preferita un po piu morbida, prova con Avistack lasciando tutto per default.
comunque, complimenti per il proggetto, ora il tempo di prenderci la mano :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Anche solo mettendo l'oculare, mi sono emozionato tantissimo. Credo però che la MagZero Mz5 sia un pò tirata per questo tipo di riprese, probabilmente comprerò una camera dedicata, anche se non sono ancora convinto di quale modello scegliere. Farò prove con avistack e stakkert2, e poi vedo quello che mi dà il risultato migliore.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonissimo inizio Nicola :wink: poi con la mz5c che e csmos con una ccd dedicata sara' tutt'altra cosa :mrgreen:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Complimenti Nicola, per essere la prima è già un buon risultato. :D

Anche noi qui al Planetario di Lecco ci stiamo attrezzando per queste riprese con la modifica del PST. :?
Una domanda, hai usato il focheggiatore del Coronado o hai usato il focheggiatore del telescopio più il BF 10? oltre al Filtro etalon, naturalmente.

Visto che non sei lontano, vieni a trovarci. Puoi vedere il nostro Osservatorio Astronomico.
Sabato o la domenica pomeriggio. Corso Matteotti 32 Lecco. :)
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Giovanni Fidone: grazie. Al momento non penso di acquistarlo, ma se trovassi un'occasione per una monocromatica a poco prezzo potrei pensarci.

@erasmo: ti ringrazio per l'invito, ero venuto a Piani Resinelli lo scorso weekend. Questo weekend vado a dedicarmi al deepsky in Sicilia per una settimana, se ne riparlerà a Settembre ormai. Fammi sapere quando vi trovate. Riguardo al mio setup, ho usato il metodo di Giuseppe Petralia. Ho tolto il focheggiatore originale Vixen ed avvitato il gruppo ottico del pst al suo posto, quindi utlizzo il BF5. Utilizzando una camera 640x480 direi che è sufficiente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per il Coronado tutto chiaro, per l'incontro, si in settembre quando vuoi mandami una E mail tramite il nostro sito www.deepspace.it

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 22:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rielaborato i frame sommandoli con Stakkert2 ed il risultato mi sembra migliore del precedente, che ne pensate?

http://astrobin.com/14594/

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Meglio, forse più nitida. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dettaglio!! Bellissima..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010