1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera, mentre allineavo con il Bigourdan e mi facevo qualche breve "passeggiata" tra le stelle, ho visto su stellarium che Nettuno era dalle mie parti... :mrgreen:
Non pensavo di riuscire a riprenderlo perché, al fuoco diretto del C9,25, la Vesta era al massimo e a malapena si vedeva. Barlow impossibile da usare... Poi con la Chameleon il risultato è leggermente migliorato.
Comunque, una bella soddisfazione nell'essere riuscito a beccare questo pianeta che attualmente si trova ad oltre 4 miliardi e 300 milioni di km da noi! :D Certo, il risultato è penoso... :(


Allegati:
20120816_Neptune_0029_TESO_d_C.jpg
20120816_Neptune_0029_TESO_d_C.jpg [ 11.96 KiB | Osservato 1141 volte ]
20120816_Neptune_0019_TESO_d_BW.jpg
20120816_Neptune_0019_TESO_d_BW.jpg [ 12.21 KiB | Osservato 1141 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Luca, piccolo o grande è sempre una soddisfazione :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come si consolava sempre un mio paricorso: piccolo ma simpatico! :D
gran bel lavoro la cham

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Geremia e Andrea.
Sì, la Chameleon ha migliorato le cose ma....stavo comunque a palla con il guadagno e a oltre 50 ms di shutter!!! :shock:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammappa ottiimo risultato Luca :shock:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni. Troppo buono... :oops:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Dì la verità che con Plutone ti ho fatto venire voglia di caccia al tesoro :D
Bravissimo Luke! Da dove sei partito con lo star hopping, da Deneb Algedi?
Dai raccontaci come si è sviluppata la caccia grossa.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Dì la verità che con Plutone ti ho fatto venire voglia di caccia al tesoro :D
Bravissimo Luke! Da dove sei partito con lo star hopping, da Deneb Algedi?
Dai raccontaci come si è sviluppata la caccia grossa.


Ti dico la verità...dopo aver "navigato" un po' ad ovest del meridiano, mi sono spostato ad est e, siccome non c'era una minchia (passatemi il termine), ad un certo momento, zoomando su stellarium è uscito il bel tondino con scritto Nettuno. Cacchio, dico, chissà se ce la faccio a beccarlo! Inutile provare puntando con la eq-6 che, sui pianeti, sballa del tutto! Così ho collegato la montatura al pc e con stellarium me l'ha puntato subito! Meno male, perché avevo fatto un buon allineamento in quella zona! L'ho prima visto in visuale con un oculare da 9mm; poi c'ho buttato dentro prima la Vesta e poi la Chameleon.... peccato perché con la ripresa a colori non sono riuscito a tirare fuori nulla di buono; complice però un seeing scarso, una scarsa elaborazione ( :oops: ) e la posizione del pianeta sin troppo basso... comunque, devo dire la verità: è stato emozionante! :D

H-x6 ha scritto:
Dì la verità che con Plutone ti ho fatto venire voglia di caccia al tesoro :D


Occhio a dire caccia al "tesoro"...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Luke1973 ha scritto:
... comunque, devo dire la verità: è stato emozionante! :D
...

Ci credo. Bella storia. Bel colpo! Congratulazioni! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno beccato!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Luke1973 ha scritto:
... Inutile provare puntando con la eq-6 che, sui pianeti, sballa del tutto! Così ho collegato la montatura al pc e con stellarium me l'ha puntato subito!...


questo è strano, in teoria dovrebbe essere la stessa cosa, alla fine il pc o la pulsantiera mandano lo stesso comando ai motori, perchè in un caso lo becchi e nell'altro no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010