Sono finalmente riuscito a montare di nuovo il telescopio per osservare il sole, complice una mattina particolarmente limpida. Ho seguito le classiche sequenze per assemblare il mosaico di disco/protuberanze e mi sono poi dedicato a qualche prova con la lente barlow montata direttamenye ad un adattatore T2 / c-monut per accorciare tutte le distanze e portare cosi il fattore di ingrandimento a 1,6x.
Penso che sarà la configurazione che userò di solito con seeing buono, per mantenere un tiraggio non troppo spinto, dopo tutto il filtro è di soli 50mm. Ho anche fatto qualche esperimento per imbastire un nuovo workflow per i time-lapse ma ho scoperto di avere driver/software un po' vecchi, infatto aprendo i log ho ritrovato una moltitudine di errori nel salvataggio dei frame. Ho cosi installato l'ultima versioe di flycapture e di firecapture ed ora credo di aver risolto; nella prossima sessione proverò la cattura di frame a intervalli di 5-10 sec per assemblare animazioni più light dal punto di vista di lavoro di post procesing, certo senza lo stacking il dettaglio sarà inferiore ma credo che in caso di giornate particolamente buone possa essere una valida alternativa.
Sto anche pensando ad una altra soluzione, ma devo prima fare qualche esperimento e vedere effettivamente se il tempo necessario è giustificato dai risultati ottenibili, vi farò sapere.

Bando alle ciance eccovi qualche foto della giornata. Spero vi piacciano. Sul mio sito il report completo dove aggiungerò nuove foto.
