1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera per la seconda volta ho provato a riprendere saturno. Seeing medio, ho cercato di mettere a fuoco meglio della prima volta ( http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=72486 )... non so se ci sono riuscito, ma il risultato finale mi sembra comunque migliore (somma di 100 fotogrammi con registax). Purtroppo il pianeta è subito scomparso dietro il tetto della casa e non ho potuto fare altre prove.


Allegati:
Commento file: Saturno 22/06/2012
100 fotogrammi con registax

sat_23062012b.jpg
sat_23062012b.jpg [ 3.6 KiB | Osservato 1236 volte ]

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che strumenti hai usato ? che tele hai?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedi la strumentazione in firma...

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
rispetto all'altra immagine hai migliorato moltissimo ma la messa a fuoco ancora non è perfetta. Purtroppo è un elemento critico, che risente molto del seeing e riprendere al balcone non fa che aumentare il problema. Potrebbe essere utile, prima di montare il telescopio, dare una bella annaffiata al pavimento per cercare di raffreddarlo. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa sera credo di avere trovato il fuoco quasi perfetto (quasi perchè il seeing non era il massimo).
Credo che meglio di così non riuscirò a fare. Per trovare il fuoco prima di puntare saturno ho usato i crateri vicino al terminatore della luna. Poi ho ripreso un filmato da 10min e scelto i 100 migliori fotogrammi con registax (solo 100 perchè il seeing ha fritto la maggior parte dei frame).
Ecco il risultato.

Allegato:
Commento file: Terza osservazione 26 giugno 2012
Capt5X500BP.jpg
Capt5X500BP.jpg [ 5.84 KiB | Osservato 1106 volte ]


E sotto in ordine cronologico i tentativi delle prime due uscite

Allegato:
Commento file: Prima osservazione 16 giugno 2012
Capt2xxxp.jpg
Capt2xxxp.jpg [ 2.74 KiB | Osservato 1106 volte ]


Allegato:
Commento file: Seconda osservazione 22 giugno 2012
sat_23062012b.jpg
sat_23062012b.jpg [ 3.6 KiB | Osservato 1106 volte ]

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, ci sei vicinissimo, ma proprio ad essere esigenti :wink:
Se becchi una sera senza turbolenza con la stessa messa a fuoco esce un saturno "tagliente"

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Bravo Fiore! Il terzo tentativo mostra un'immagine davvero ben dettagliata rispetto allo strumentino che usi: per essere più preciso con la messa a fuoco puoi tentare prima su una stella non troppo luminosa, oppure (se Saturno non è troppo debole, io con il mio sessantino non lo posso fare perchè non ho abbastanza luce) puoi aumentare la profondità di fuoco usando una Barlow per incrementare il rapporto focale. Ma già così puoi star contento: l'immagine è ben superiore a quella che io ottengo con il mio sessantino, e dimostra che sei vicinissimo a sfruttare tutta la potenzialità del 70/900.
Complimenti e in gamba!

Andrea

Addendum: tanto per dire, con il sessantino viene così:

Allegato:
27_04_2012.JPG
27_04_2012.JPG [ 47.15 KiB | Osservato 1067 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fiore72 ha scritto:
vedi la strumentazione in firma...

Firma volant, post manent :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultima ripresa di saturno per quest'anno.

Al quarto tentativo mi ritengo molto soddisfatto del risultato ottenuto. Aspettero l'anno prossimo per ottenere risultati ancora migliori sfruttando al meglio l'opposizione che quest'anno ho perso.

Allego foto ottenuta con registax

Ciao e cieli sereni

Allegato:
Commento file: saturno 03 luglio 2012
03072012a.jpg
03072012a.jpg [ 15.16 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° saturno con 70mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fiore72 ha scritto:
Ultima ripresa di saturno per quest'anno.

Al quarto tentativo mi ritengo molto soddisfatto del risultato ottenuto. Aspettero l'anno prossimo per ottenere risultati ancora migliori sfruttando al meglio l'opposizione che quest'anno ho perso.

Allego foto ottenuta con registax

Ciao e cieli sereni

Allegato:
03072012a.jpg

be cmq se vuoi un consiglio non acontentarti di questi risultati modestissimi, puoi ancora migliorare e molto anche per quest'anno quindi non aspettare l'anno prossimo aspettandoti chissa che con l'opposizione, se non migliori la tecnica l'opposizione ti servira' a ben poco....persevera :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010