1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 2:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
Posto alcune foto lunari riprese durante la partita Spagna-Portogallo dal balcone di casa.
Fatte con C8 a 2,5 e 5mt di Feq, dmk21 + filtro R.IR, 300 su 3000 fotogrammi catturati a 30fps ed elaborati con AS2, Registax6 e PS5
Seeing 5-6/10

Buona visione

Queste sono quelle a 5mt (al limite, considerato il seeing)
Allegato:
Luna_2012.06.27_220252_APLETRAGIUS.e.ARZCHEL.jpg
Luna_2012.06.27_220252_APLETRAGIUS.e.ARZCHEL.jpg [ 127.32 KiB | Osservato 686 volte ]

Allegato:
Luna_2012.06.27_221121_PLATO.jpg
Luna_2012.06.27_221121_PLATO.jpg [ 176.79 KiB | Osservato 686 volte ]

Allegato:
Luna_2012.06.27_221352_VALLIS.ALPES.jpg
Luna_2012.06.27_221352_VALLIS.ALPES.jpg [ 196.81 KiB | Osservato 686 volte ]


Queste sono quelle a 2,5mt (ho messo una prolunghetta corta prima della camera)
Allegato:
Luna_2012.06.27_224133_g3_b3_ap339.jpg
Luna_2012.06.27_224133_g3_b3_ap339.jpg [ 244.25 KiB | Osservato 686 volte ]

Allegato:
Luna_2012.06.27_224320_g3_b3_ap279.jpg
Luna_2012.06.27_224320_g3_b3_ap279.jpg [ 222.93 KiB | Osservato 686 volte ]

Allegato:
Luna_2012.06.27_225215_g3_b3_ap214.jpg
Luna_2012.06.27_225215_g3_b3_ap214.jpg [ 183.01 KiB | Osservato 686 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Aggiungo anche un altro vip della luna: ARCHIMEDES :lol:

Allegato:
Luna_2012.06.27_220813_ARCHIMEDES.jpg
Luna_2012.06.27_220813_ARCHIMEDES.jpg [ 112.53 KiB | Osservato 684 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Massimo
ma quelle a 2,5mt le vedo un pò tirate...ottimo risultato col c8 e il seeing ballerino :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Elio, grazie.
In effetti devo ancora trovare la giusta strada sulla corta focale: ancora non riesco a decidermi se tenermi più morbido o tirare i contrasti. Devo ancora "elaborare" mentalmente, ma rivedendole in effetti credo tu abbia ragione.

Appena ho tempo, ne metto una più morbida :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Eccola qua. Una rivisitazione "softer" di una immagine a 2,5mt di Feq :wink:

Allegato:
Luna_2012.06.27_224133_g3_b3_ap338_soft.jpg
Luna_2012.06.27_224133_g3_b3_ap338_soft.jpg [ 221 KiB | Osservato 673 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime Max,anche dal mio monitor quelle a 2,5 risultano un po' tirate,l'ultima e gia' un po' meglio :roll: ma credo che' le puoi migliorare ancora :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Giovanni, riprova e controlla :P

quando il seeing non concede, è tosta... :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010