Ciao,ripresa di platone colmo di ombre al suo interno di ieri sera,purtroppo seeing scadente anche in visuale che mi ha costretto a lavorare a f/24 con la sola barlow 2x(la ripresa a f/35 non la posto perchè se questa che metto è scarsa a 4500mm di focale non si guarda).
Non mi aspetto commenti poichè sinceramente piace poco a me per primo,vi chiedo solo se questo fenomeno delle ombre dentro platone(uncino di platone o pinna di squalo?) si verifica tutti i mesi od è meno frequente dato che sinceramente è la prima volta che lo osservo e fotografo personalmente.
Sw 127/1500 a f/24,neximage.uv-ir cut,10fps, elab r6,iris,PScs4,
Aggiungo che ho fatto fatica ed ho tenuto il gain molto alto per fare venire le ombre altrimenti l'interno veniva tutto nero,e sempre ho faticato nel tenere un accettabile equilibrio tra zone che risultavano per forza sovraesposte e riuscire e cavare le ombre con la webcam


_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.