1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici,
anche se con ritardo, posto qualche scatto fatto al transito dai Monti della Tolfa (RM)


Allegati:
Commento file: Con TOA 130S + Taka1.6X su montatura AZ
Transito-tra-gli-alberi.jpg
Transito-tra-gli-alberi.jpg [ 234.47 KiB | Osservato 1508 volte ]
Commento file: Con EF 300/4
Transito-con-aereo-2-web.jpg
Transito-con-aereo-2-web.jpg [ 406.94 KiB | Osservato 1508 volte ]
Commento file: Con EF 300/4
Transito-con-aereo-best.jpg
Transito-con-aereo-best.jpg [ 299.34 KiB | Osservato 1508 volte ]
Commento file: Con EF 300/4
Transito-tra-nubi.jpg
Transito-tra-nubi.jpg [ 32.89 KiB | Osservato 1508 volte ]
Commento file: Alba in attesa di Venere
Alba-Web.jpg
Alba-Web.jpg [ 33.5 KiB | Osservato 1507 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Ultima modifica di meniero il venerdì 22 giugno 2012, 15:02, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione più adatta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Sposto nella sezione più adatta.

Grazie

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ottime. La prima è super :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me l'ero perse, Marco, molto belle! :wink:

P.S: anche tu con l'aereo???

No, te prego, bastaaaaa :x

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Me l'ero perse, Marco, molto belle! :wink:

P.S: anche tu con l'aereo???

No, te prego, bastaaaaa :x


Grazie Elio, io di solito gli aerei cerco di evitarli perché mi ricordano il lavoro, ma qui ci stava bene :D :D

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semmyboy ha scritto:
Ottime. La prima è super :wink:

Grazie,
anche io preferisco la prima :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meniero ha scritto:
Elio ha scritto:
Me l'ero perse, Marco, molto belle! :wink:

P.S: anche tu con l'aereo???

No, te prego, bastaaaaa :x


Grazie Elio, io di solito gli aerei cerco di evitarli perché mi ricordano il lavoro, ma qui ci stava bene :D :D


Diciamo che tu hai le tratte e gli orari, quindi volendo... :mrgreen:

Ci sta bene che si, dopo cotanta fortuna vista in giro volevo barare e riprendere il mio elicotterino radiocomandato per fare un fake in halpha :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Ci sta bene che si, dopo cotanta fortuna vista in giro volevo barare e riprendere il mio elicotterino radiocomandato per fare un fake in halpha :lol:


Mesà che per barare avresti dovuto mandare l'elicotterino abbastanza lontano dal telescopio :shock: :shock:
Comunque, se è vero che centrare la ISS davanti il sole ci vuole bravura, per centrare un aereo ci vuole fortuna anche si ci si apposta sotto un sentiero di discesa.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi facevo aiutare da qualcuno, bastava accordarsi! :D

Fattore c, quoto appieno :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010