1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SATURNO&Scipione l'Africano 17-6-2012
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,è arrivato l'anticiclone Scipione con un caldo esagerato....ed anche un seeing esagerato!
Non riprendevo più saturno da inizio maggio scorso e non l'avrei più ripreso se non fosse che ieri sera puntandolo in visuale sono rimasto esaltato da come fosse fermo,e dai particolari che si vedevano ad occhio,sicchè l'ho anche ripreso.
Ora io non voglio dire ci fosse un 10/10 ma sull'8/10 con punte in su ci metterei la mano sul fuoco,io così non l'avevo mai visto e sicuramente questo è il mio migliore saturno in 4anni e mezzo di riprese che faccio.
Dati in figura,originale size a sinistra,raddrizzato a destra e resize sotto.
Come sempre commenti di qualunque genere sono apprezzatissimi. :D
P.s.Inutile dire che io di sto mak 127/1500 black diamond della SW sono stracontento,davvero non mi aspettavo tanto :mrgreen:

Immagine


Allegati:
assieme nomipng.png
assieme nomipng.png [ 76.27 KiB | Osservato 1987 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Ultima modifica di giano il martedì 19 giugno 2012, 10:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
semplicemente stupendo. Io ho da poco preso il c8 e penso anche x seeng pessimo non ho mai visto il signore degli anelli così definito. Penso che stasera anche Io approfitto di questo scipione x tentare qualcosa di positivo. Comunque davvero buono questo mak. Bravo.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
c'è poco da commentare, in un certo senso "lo stato dell'arte" per quello strumento, a mio modestissimo avviso.
mi hai fatto venire la voglia di riprenderlo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
E' venuto veramente bene.
Confermo l'ottimo seeing di queste sere, peccato che dalla mia postazione ormai saturno non lo vedo più.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
c'è poco da commentare, in un certo senso "lo stato dell'arte" per quello strumento, a mio modestissimo avviso.

quoto!


tuvok ha scritto:
mi hai fatto venire la voglia di riprenderlo :D

rido! :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazi tutti per le risposte,non so se sia il massimo ottenibile con questo telescopio e se rappresenti lo stato dell'arte,sicuramente è il migliore che sia mai riuscito a tirare fuori sino ad ora.
Comunque io non mi fermo sugli allori di sicuro e spero sempre di migliorarmi ed ottenere di più...mi pregusto delle belle riprese anche su giove con questo mak,spero di fare anche qualche cratere lunare in settimana se dura il bel tempo.
Se ci sono altre idee ben volentieri,comunque grazie per la visita :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bellissimo Saturno, un sol appunto:
l'anticiclone non ha nome, solo gli uragani lo hanno, Scipione é un'ìnvenzione giornalistica come Marte grande come la luna
Maledetti giornalisti ignoranti

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Saturno Gianluca non c'e che dire :shock: :shock: :shock:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio anche cristiano e giovanni per l'intervento.
Riguardo al nome Scipio l'ho sentito in tv effettivamente e non me ne intendo se gli anticicloni possano avere nome o no,mi è piaciuto e l'ho usato....se dicevano che si chiamava genoveffa od altro non lo mettevo nel titolo del post :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un 127 a specchio penso che dovresti essere più che soddisfatto, anche la resa cromatica è molto naturale (su saturno ci son stato :mrgreen: ) Complimenti, tiri fuori sempre risultati eccellenti.

PS: Scipione sarà pure un'invenzione giornalistica ma a me tocca sentire la gente che mi chiede cose assurde come "scipione porterà un caldo con le temperature più alte degli ultimi 150 anni"

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010