1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che questo gruppo di immagini necessitino di adeguata presentazione, anche perchè fatte con attrezzatura che non è la mia abituale.
Avendo l'orizzonte est coperto, e regnando un certo scetticismo sulla reale possibilità di vedere qualcosa, ho rotto le scatole al mio vicino di casa per farmi usare il suo telescopio sul suo terrazzo girato a est :mrgreen:
Telescopio che giaceva inutilizzato da svariato tempo, con tanto di Cromixsun a corredo....

Il gruppo di immagini realizzate da me è stato ottenuto con la Chameleon montata su un telescopio autocostruito D.120 F/8.3 dotato di Cromixsun. Ho preso svariati filmati della lunghezza di 60 secondi ciascuno, ma ho elaborato solo 10 secondi di ogni filmato perche Venere si muoveva molto velocemente. La colorazione è stata ottenuta sinteticamente.
Il gruppo di immagini, che portano la didascalia Ilario Melandri, derivano dal filmato che il mio vicino ha realizzato con la sua camera Canon XL1 al fuoco diretto dell'altro telescopio autocostruito D. 150 F/15.
La prima immagine è stata ottenuta da un filmato di 20 secondi (più nitida Venere, ma il bordo del Sole è sdoppiato), mentre le altre da filmati di 10 secondi. Elaborazioni fatte da me.
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/transiti_file/20120606_transitovenerecristina.html

Ho fatto poi una seconda pagina con immagini di amici, diciamo in bassa risoluzione:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/transiti_file/20120606_transitovenerealtri.html

E se qualcuno ha ancora voglia e pazienza di leggere i miei lavori, ho fatto anche una pagina diciamo di "report" della mattinata:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/archivio/20120606_transitovenere.html

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010