1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera prima serata osservativa degna di questo nome con cielo discreto ( è un mese che ho il telescopio ma tra pioggia e impegni vari ho messo insieme solo poche serate utilizzate al massimo per prendere confidenza con montatura, oculari e webcam). Ne ho approfittato per vedere una delle ultime volte Saturno che si sta abbassando sempre di più. Possedendo già una webcam vesta pcvc675k ho provato a fare anche una ripresa con Gigiwebcapture (ecco il link di una parte del video http://youtu.be/QBwf6E6KCuM).
Preciso che ho una maschera di Bahtinov autocostruita per la messa a fuoco precisa ma non l'ho usata per la webcam perchè ho fatto solo un video possiamo dire di prova. Ho però cercato di mettere a fuoco manualmente cercando di ottenere il miglior fuoco possibile. Il risultato lo vedete.
Ora qualcuno riesce a spiegarmi perche' l'immagine comunque non sembra a fuoco? E' un problema di messa a fuoco, di webcam, di limiti del telescopio (non credo perchè in visuale lo vedo molto ben definito), oppure Saturno ormai troppo basso?

Ho provato comunque ad elaborare un immagine con Registax5 utilizzando il filmato. Ho usato i 200 migliori frame (su 1200) e ne è venuta fuori l'immagine che vedete in allegato. Avete consigli da darmi? (è la prima volta che uso Registax). Accetto consigli e suggerimenti.


Allegati:
Capt2xxx.jpg
Capt2xxx.jpg [ 26.5 KiB | Osservato 775 volte ]

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao! Come ripresa non è malaccio: devi solo impratichirti un po' con Registax. Nella foto che hai postato occorre cercare di allineare un po' meglio i canali rgb: puoi notare che l'estremità sinistra dell'anello è azzurrina, mentre l'estremità destra dà sul rosso, e lo stesso sul bordo del pianeta. L'unico consiglio che so darti è quello di smanettare un po': vista così, a me sembra che ci siano notevoli potenzialità, mi ricordano le riprese che faccio io con il sessantino e sono sempre contento quando vedo qualcun altro che sfrutta con passione diametri piccoli!
In gamba!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... osservando anche il video, credo che tu possa essere un po' più "maniacale" sulla messa a fuoco: a video non è facile, lo so bene... bisogna avere molta pazienza ed essere, appunto, "maniacali" fino a farci un po' di abitudine, finchè si acquisisce la "malizia" necessaria. Ma, ripeto, le potenzialità secondo me ci sono per tirar fuori tutto quello che il settantino può dare. Spremilo a fondo!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Andrea, il margine c'e'!! :)

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010