1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima foto saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 maggio 2012, 8:34
Messaggi: 8
Ciao a tutti risolti i problemi di collimazione ho voluto provare a fare qualche fotografia..... so che tanti di voi storceranno il naso, ma sto provando per cercare il migliore risultato.
Sono un possessore di iMac e programmi per l'elaborazione di immagini astronomiche ce ne sono veramente pochi quello che uso con scarsi risultati è "Lynkeos".
Premetto che da dove osservo il cielo fa pena, immagino che il caldo di questi giorni faccia ribollire l'aria, vanificando qualsiasi messa a fuoco :-)
La foto scattata è proprio una foto nel senso che ho usato la canon 7D in fuoco diretto con lente di barlow 2x (questo perché la barlow è l'unica ad essere filettata per il T2) così ho un minimo di ingrandimento.
Singolo scatto in raw poi corretto con photoshop.... non uccidetemi.... ma per ora non ho ancora capito se mi conviene scattare singole foto o impazzire dietro alla web cam e i programmi per l'acquisizione video... ho un po' di confusione in merito, ho cercato un po' sul forum ma non ho chiarito i dubbi.
Ho usato, quindi, uno skywatcher 200/1000 con 7D +T2+Barlow2X scatto remoto e blocco dello specchio il tutto in live view...
che ne pensate?


Allegati:
saturno giugno res.jpg
saturno giugno res.jpg [ 89.08 KiB | Osservato 485 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
conviene sicuramente fare filmati rispetto alla singola posa, in tale modo andrai a "congelare" i momenti di miglior seeing ed utilizzare (nell'elaborazione) solo i frames migliori.
a cio' si aggiunge anche il fatto che il rumore tende a crescere piu' lentamente rispetto al segnale e, quindi, usando molti frames il rapporto segnale/rumore tende a crescere con evidenti benefici nei risultati finali.
non è un caso che una webcam da 30 euro sforni immagini planetarie che ccd astronomici da 5000 euro nemmeno lontanamente possono raggiungere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 maggio 2012, 8:34
Messaggi: 8
grazie per il consiglio allora provo ad impazzire dietro a webcam e programma... consigli su quale programma usare? per mac? registax iris sono solo per windows... cmq non mi arrendo sperimenterò ancora.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010