Allora.. il fuoco con un campo così ristretto, una certa turbolenza nell'aria, in visuale di giorno è inevitabile, e un leggero venticello sia al telescopio che ovviamente sull'antenna, è già fin troppo buono.
Col rifrattore non ho usato la barlow, comunque il cromatismo salta fuori parecchio e aumentando l'ingrandimento si sarebbe visto anche di più. Col Mak non mi pare di vederne, nonostante l'oggetto sia di quelli che si presterebbe bene a farlo risaltare.
Confrontando le due foto senza barlow è facile ricavare la differenza della focale, da 1200 a 2700.
_________________ Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D
|