fabio_bocci ha scritto:
Ho visto le foto che hai postato in un altro tread dove fai le foto all'altenna di giorno. Si vede benissimo che con la reflex c'è un problema non solo di vignettatura ma anche di riflessi di qualcosa che è davanti alla macchina, suppongo il barilotto da 31,8. Quindi ci vorrebbe un naso da 2", sempre che il tubo paraluce del Mak 180 sia abbastanza ampio e non vignetti a sua volta.
Ciao,
forse potrei avere la soluzione al tuo problema, ma solo se come dice fabio_bocci hai dei riflessi strani.
Qualche giorno fa, guarda il caso quando si dice la combinazione, anche io fotografavo un'antenna di giorno e in mezzo all'antenna si vedeva un riflesso bianco che formava quasi una X con i quattro estremi della foto. Alla fine ho capito che era lo specchio secondario.
Il mio problema era quello di attaccare una Canon 550D su uno dobson SkyQuest XX12. Il primo problema incontrato era nella messa a fuoco, infatti inizialmente riuscivo a mettere a fuoco gli oggetti vicini ma non quelli lontani. In pratica sembrava che dovessi entrare con la macchinetta dentro il tubo del dobson. Allora mi sono fatto regalare un barlow 2x da 2". Mettendo la barlow riuscivo a estrarre il fuoco e quindi avevo una buona messa a fuoco, ma avevo anche quello strano riflesso nel bel mezzo dell'immagine. Alla fine ho scoperto che la barlow poteva essere completamente disassemblata in 4 pezzi, e mi sono accorto che la filettatura della cella della lente combaciava perfettamente con l'adattatore canon per il telescopio. Così facendo ho risolto il problema. In pratica il tubo della barlow era troppo lungo e l'ho accorciato utilizzando solo la cella della barlow. Ora non ho più il riflesso e neanche la vignettatura!!!
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao,
Daniele