Vincenzo22 ha scritto:
ciao Giovanni !
molto molto meglio di quella di ieri ...
a parte le condizioni di seeing che immagino siano state migliori, secondo me in questa hai azzeccato l'elaborazione .. l'immagine é meno tirata nei wavelet e quindi il minor contrasto esalta le celle delle granulazione .. la tendenza a tirare troppo i wavelet, puó aiutare nelle piccole aperture a cominciare a far intravedere la granulazione, ma con il tuo attuale strumento, se tiri troppo i wave bruci tutto quello che invece riesci effettivamente a riprendere ..
Angelo giustamente parla di una camera mono, che ti potrebbe far fare ancora passi avanti .. di sicuro peró, prima di spendere altri soldini dovresti provare a salire di focale .. prova ad andare verso i 4,0 4,5 metri .. magari usando un oculare i proiezione ...
se il seeing é come quello di questa immagine credo potresti riuscire a tirar fuori davvero una bella ripresa, come questa, ma con una risoluzione ancora migliore ..
cmq sia, complimenti perché questa ripresa é davvero ben riuscita .. e qui, ho un monitor che fa pena... me la riguardo con mucho gusto stasera a casa ..
ciao
Grazie Vince lo' apprezzo tantissimo,stavolta mi sono tenuto un po' piu' basso con i contrasti a volte uno tira un po' troppo per far uscire qualche dettaglio in piu' ma si rischia di bruciare la granulazione

comunque trovo molto difficile elaborare questi tipi di filmati

sull'oculare per la proiezione devo capire cosa usare e che' tipo di oculare,dovrei prendere anche un accrocchio per adattare la camera,oggi avevo provato con le due barlow la 2x e la 3x ma la macchia neanche entrava a 1024x768 mi sembra strano che facendo un calcolo(forse anche sbagliato)ero a 4500mm pero' come detto era enorme e riuscivo a malapena a mettere a fuoco difatti dopo qualche prova sono ritornato a 3000mm

Intanto altra ripresa di qualche minuto prima credo almeno al mio monitor un po' meglio della prima postata
