1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Venere dall'Uzbekistan
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi alcune eloaborazioni del transito di Venere sul Sole osservato dall'Uzbekistan con PST barlow 4x ( o fuoco diretto ) e Basler:

Allegato:
Sun_L_06_06_2012_063636elcol.jpg
Sun_L_06_06_2012_063636elcol.jpg [ 220.35 KiB | Osservato 1253 volte ]
Allegato:
Sun_L_06_06_2012_054443elcol.jpg
Sun_L_06_06_2012_054443elcol.jpg [ 284.71 KiB | Osservato 1253 volte ]

Allegato:
Sun_L_06_06_2012_061232elcol.jpg
Sun_L_06_06_2012_061232elcol.jpg [ 252.61 KiB | Osservato 1253 volte ]

Allegato:
Sun_L_06_06_2012_063104deringcol.jpg
Sun_L_06_06_2012_063104deringcol.jpg [ 155.09 KiB | Osservato 1253 volte ]

Allegato:
Sun_L_06_06_2012_053239dering2col.jpg
Sun_L_06_06_2012_053239dering2col.jpg [ 267.37 KiB | Osservato 1253 volte ]

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 15:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ferruccio,
immagino sia andato in Uzbekistan per usufruire per maggior tempo dell'evento, visto che lì sarà durato di più che da noi.
Le immagini sono molto belle. Voglio immaginarmi un posto sperduto nel deserto :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si esatto la durava di più, in realtà eravamo nell'area di un antico osservatorio astronomico...

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Ferruccio, caspita fin laggiù... :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una più bella dell'altra!!

Complimenti davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valgono solo quella dall'Italia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ti invidio! :wink:

a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Finalmente qualche immagine del dischetto nero che non sia ad un micron dal bordo del disco solare !!! :D

Però sei troppo sintetico, Ferruccio, se vuoi e se puoi dicci qualcosa in più sul viaggio, sui preparativi, sulla decisione di spostarsi fino a là...
... insomma quel che vuoi basta che la condisci un po' sù, così le immagini acquisteranno più fascino, e appariranno ancor migliori di quel che già sono !!! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato :D


spero sia andato tutto bene, le immagini sono molto belle....

Io sono andato in spiaggia a Lido Nazioni con davide , quì trovi un piccolo report..
viewtopic.php?f=16&t=72275
A presto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Viaggio è stato fantastico alla scoperta della via della seta e di Tamerlano, fra Khiva, Bukara e Samarcanda, l'osservatorio di Ulugh Beg proprio a Samarcanda (http://it.wikipedia.org/wiki/Ulugh_Beg#Astronomia) con lo sfondo dei monti del Pamir è stato lo scenario da dove abbiamo ripreso il fenomeno.

E' stao scelto l'Uzbekistan per unire la bellezza dei luoghi ad una notevole altezza del Sole, in particolare durante la fine del transito ( anche se il fenomeno non era visibile per intero ), ed un costo non eccessivo per la spedizione.


Cieli sereni
Allegato:
DSCN0577mod.jpg
DSCN0577mod.jpg [ 287.74 KiB | Osservato 1135 volte ]
Allegato:
DSCN0594mod.jpg
DSCN0594mod.jpg [ 283.72 KiB | Osservato 1135 volte ]
Allegato:
DSCN0625mod.jpg
DSCN0625mod.jpg [ 300.82 KiB | Osservato 1134 volte ]

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Miii... che cielo terso... e che posto !!! :shock:
Invidia ! E un grazie per le foto di contorno ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010