@andrea:grazie per la specifica,chiedo venia non lo conoscevo....tra l'altro mi rammento solo delle persone che solitamente rispondono ai miei post,e non tutte....sorry
@ivaldo:in teoria potrei lasciare il telescopio sul solarium in tutta tranquillità dato che vi accedo solo io,ma ci sono alcuni problemini tipo:
il gatto di un vicino che va sempre sui tetti e spesso me lo ritrovo a gironzolare
uccellini vari che si aggirano lasciando i loro ricordini
se lo lascio la sera prima io poi rincaso alle 17 e ci batte il sole tutto il pomeriggio...come schermo il telescopio a 40C?
infine la montatura richiede un nuovo allineamemento tutte le volte che la spengo,anche se metto delle coordinate in memoria,non posso mica lasciarla attaccata alla corrente un giorno intero....mi ci vorrebbe una montatura manuale non elettronica....
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.