1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Levataccia prima dell'alba, non si vede il Sole, poi aspetto, e... lo vedo sorgere a Nord-Est.
Sposto il Lunt da 60 mm su EQ-6 dal balcone al salotto di casa, sposto tavoli sedie ed un mobile, e finalmente lo vedo!


http://www.astrobin.com/18988/


Allegati:
14 Transito di Venere 06-06-2012.jpg
14 Transito di Venere 06-06-2012.jpg [ 435.25 KiB | Osservato 761 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il domenica 2 settembre 2012, 10:05, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 9:04 
Capperi, ma che belle le foto col Lunt!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perchè quel bordo rosso intorno al pianeta?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
perchè quel bordo rosso intorno al pianeta?


Me lo sono chiesto anch'io, era già ben presente nel filmato.
Ho regolato il gain per vedere un pò di dettaglio sulla superficie del sole, ed è venuto fuori anche il bordo rosso su Venere.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto un paio di foto di stamattina sul Web in H-Alpha, e confermo la presenza del piccolo alone sul disco di Venere.
Sarebbe troppo facile eliminarlo con un colpo di timbro clone, ma questi sistemi non mi sono mai piaciuti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 e Elio, grazie per la visita ed i commenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse il gamma basso? Bella, anche io volevo usare il lunt60 , sta dando anche a me molte soddisfazioni, il sole però, durante il transito, non faceva neanche ombra, allora l'ho smontato e usato un rifrattore senza filtri.
Complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Forse il gamma basso? Bella, anche io volevo usare il lunt60 , sta dando anche a me molte soddisfazioni, il sole però, durante il transito, non faceva neanche ombra, allora l'ho smontato e usato un rifrattore senza filtri.
Complimenti.



Grazie Stefano, non credo sia il gamma basso, lo avevo alzato un pò perchè altrimenti non avrei ripreso nessun dettaglio sulla fotosfera.
Ho visto comunque decine di altre foto, e quelle un pò elaborate per avere un pò di dettaglio sulla fotosfera hanno un pò di alone attorno a Venere, vedi qui quelle del bravissimo Ale97.

Boh, pazienza, ma sono contento del risultato ottenuto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere, H-Alpha
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un bel risultato Ennio, col quale quello che conta è la
propria soddisfazione di essere stati testimoni!

Prova a contenere, se l'hai usata, la maschera di contrasto.
Se usata in modo eccessivo genera spesso i bordi colorati.
Occhio poi all'opzione salvataggio del jpg che se è regolato
in modo inappropriato può generare l'effetto UMA.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010