1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso con il mak Intes MK67 + PGR Chameleon mono + astrosolar e con MTO1000 + Canon 550D + Astrosolar dal terrazzo di casa a Formia (LT).
Molta umidità e nuvoloni sul mare, ma per fortuna il sole è sempre stato visibile.

Alla prossima..... :D

PS
aggiunto filmato su Youtube
http://youtu.be/1egSb9AgPrs


Allegati:
SUN_R_06_06_2012_063603_g3_ELA.jpg
SUN_R_06_06_2012_063603_g3_ELA.jpg [ 91.12 KiB | Osservato 856 volte ]
Transito di Venere 2012-Soligo.jpg
Transito di Venere 2012-Soligo.jpg [ 175.2 KiB | Osservato 856 volte ]
IMG_3772-Soligo web.jpg
IMG_3772-Soligo web.jpg [ 326.65 KiB | Osservato 856 volte ]
Commento file: La mia postazione
06062012(004).jpg
06062012(004).jpg [ 352.23 KiB | Osservato 856 volte ]
SUN_R_06_06_2012_064004 - Soligo.jpg
SUN_R_06_06_2012_064004 - Soligo.jpg [ 51.46 KiB | Osservato 810 volte ]
SUN_R_06_06_2012_064124-Soligo.jpg
SUN_R_06_06_2012_064124-Soligo.jpg [ 49.84 KiB | Osservato 765 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Ultima modifica di onda_lunga il giovedì 7 giugno 2012, 12:59, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente si comincia a vedere un pianeta :mrgreen:
Splendida, soprattutto l'ultima.

Una denotazione: nel 2004 si è parlato molto della possibiltà, nell'istante in cui Venere sarebbe giunta al contatto 2, quindi quando si sarebbe immersa completamente nel disco solare, di riuscire a beccare l'atmosfera del pianeta tramite la rifrazione dei raggi solari. A parte quella di Comolli e di un osservatorio astronomico professionale non ricordo altre testimonianze di tale fenomeno, all'epoca.
Per questa volta nessuno ha parlato di questa possibilità. Tu, onda, nella seconda immagine testimoni che non si è potuto riprendere tale fenomeno.
Chissà perchè. E chissà perchè nel 2004 se n'è parlato tantissimo di quest'evenienza. Probabilmente perchè prima nessun essere vivente in quel momento aveva mai visto Venere transitare sul Sole...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle! ..e che seeing! La mia tremava tutta a occhio nudo...

Bravo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
la terza è fantastica!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie. Devo dire che il seeing è andato a peggiorare con l'alzarsi del Sole. Ho utilizzato il filtro rosso, con quello verde l'immagine risentiva maggiormente del seeing scarso.

Ciao

PS
ho altre immagini da elaborare (alcune ho ripreso il pianeta in uscita sovraesponendo di molto con l'intento di vedere l'arco atmosferico). A video non si vedeva.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Petavius durante l'attesa. :D


Allegati:
Moon_R_06_06_2012_051237_ela.jpg
Moon_R_06_06_2012_051237_ela.jpg [ 207.28 KiB | Osservato 832 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per le immagini... ma, sbaglio o quello che hai ripreso nella seconda immagine è l'effetto goccia?

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica davvero. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco :D
La quarta, aggiunta ora, è esattamente quello che dicevo su: splendida!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Giù il cappello !!! :shock: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010