1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh eh eh eh
eppoi non dite che non sono stata originale :mrgreen:
Transito di Venere con registrazione della scossa di terremoto di mag. 4.5 avvenuta a 4 km est di Ravenna (diciamo un 6 km da casa nostra).
Purtroppo la scossa è avvenuta proprio nel momento in cui passavano le nuvole davanti al sole, per cui la qualità non è proprio il massimo:
http://www.youtube.com/watch?v=dJHh55GIHtE&feature=youtu.be

Seguiranno le immagini tratte dai due gruppi di riprese...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fichissimo

Metti un exif con gli orari, che poi la gente non si fida e pensa che abbiate simulato appoggiandovi alla montatura :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I complimenti sono doppi, per le ottime ed originali immagini, ma anche per il coraggio che dovete avere in queste settimane da quei luoghi. Avete tutto il mio incoraggiamento, tenete duro e speriamo che le scosse finiscano presto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande cristina!!!
L'ho detto fin dai primi tempi di frequentazione del forum che sei davvero tosta!
E' vero che per voi lassù è un periodaccio per fare Astronomia, ma tenete duro!!
Magari potreste mettere dei tiranti alla montatura, così non vibrerà più neanche
con le scosse più... violente! :wink: :D
Un abbraccio a tutti voi!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il venerdì 8 giugno 2012, 8:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Originale ma purtroppo non raro, speriamo finisca presto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Fichissimo

Metti un exif con gli orari, che poi la gente non si fida e pensa che abbiate simulato appoggiandovi alla montatura :P :lol:

Ci avevo pensato, ma avrei dovuto fare il lavoro da capo. La Canon XL1 di Ilario ha l'opzione di visualizzare l'orario durante il filmato, ma io ho già trasferito tutti i 55 minuti del filmato senza l'orario... Io invece riprendevo con la Chameleon sul tubo piccolo ed è stata una pura fortuna che avessi appena fatto partire un filmato da 60"!
E comunque se ci appoggiavamo al telescopio (che fra l'altro è una bestia non indifferente http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/archivio/20060408_sanromualdo_file/P4080026.jpg) il video avrebbe ondeggiato in orizzontale e non in verticale! :mrgreen:


x Lorenzo
Grazie Lorenzo! Credo comunque che sia messo molto peggio di noi chi vive nelle zone fra Modena, Ferrara, e Rovigo.


Danilo Pivato ha scritto:
E' vero che per voi lassù è un periodaccio per fare Astronomia, ma tenete duro!!
Magari potreste mettere dei tiranti alla montatura, così non vibrerà più neanche
che con le scosse più... violente! :wink: :D

Grazie Danilo! Più che altro è che non risco a tenere la ASA in polare... dopo la prima scossa del 20 maggio (secondo me la più forte e più lunga) sembrava tutto a posto, ma dopo quella del 29 non insegue più... Volevo ricontrollare l'allineamento polare, ma poi mi sono persa con i preparativi per il transito. Per fortuna, altrimenti avrei dovuto fare un'altra volta il lavoro da capo... :wink:

x Aranova
Grazie anche a te!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao immagini molto belle però al pensiero fanno
venire la pelle d'oca speriamo che queste scosse
finiscano presto.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
Montare il video di sera non è stato per niente facile perchè la paura è ancora tanta, soprattutto perchè le due scosse per me più paurose sono state quelle della notte del 20 maggio. Questa, così vicina a noi, è stata vissuta in modo diverso. Avevo appena lanciato un filmato quando ci siamo resi conto che il pavimento della stanza, dove stavamo riprendendo per ripararci dalla luce, saltava. Era tanta l'eccitazione della ripresa di Venere che l'abbiamo buttata sul ridere e ci siamo detti fortunati, anche perchè se si era sentita così bene da noi, sicuramente nella zona terremotata non si era divertiti... dopo una decina di minuti un nostro amico ha ricevuto una telefonata dalla sorella spaventatissima che gli ha detto che il terremoto era stato al largo di Ravenna. Abbiamo subito pensato agli amici del gruppo astrofili di Ravenna che erano sulla diga per l'osservazione pubblica e quindi si trovavano quasi sull'epicentro del terremoto, ma pensa un pò, loro non lo hanno praticamente sentito.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo!! l'ho anche visto su Ravennanotizie :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere con terremoto
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010