Questa foto ritrae le prime fasi concitate del Transito di Venere
sul Sole.
Insieme ad Antonio abbiamo ripreso l'intero evento da una quota
di 1.355m sul livello del mare da una splendida postazione panoramica,
prossima alla costa Adriatica marchigiana, con l'intento di catturare
in concomitanza delle primissime fasi del sorgere del Sole, un GreenFlash
accanto al disco distorto di Venere, sapendo in anticipo della posizione che
Venere stessa avrebbe occupato sul disco del Sole e del fatto che il Sole
in prossimità dell'orizzonte subisce forti distorsioni (e così anche Venere)
a causa dell'estinzione atmosferica e degli effetti di rifrazione.
Posizione di Venere che, come tutti avrete senz'altro visto, era prossima
al bordo superiore del Sole.
Il meteo non è stato del tutto propizio, però noi non ci siamo tirati ugualmente
indietro!
In questo primo scatto si può vedere il Sole sorgere da dietro le montagne
della Bosnia ed Erzegovina (a tal proposito domando: qualcuno è a conoscenza
del fatto che dalla costa marchigiana è possibile vedere e fotografare l'ex Yugoslavia??)
distante in linea d'aria circa 185Km (!).
Il disco piuttosto distorto di Venere che ha fatto appena capolino dal profilo delle
montagne (notare la forma a pera diagonale), il mar Adriatico (in controluce) e una
grande petroliera presente in quel tratto di mare, "schiacciata" dall'effetto ... telescopio.
E, come indicato nel particolare in alto a sinistra, la fase iniziale di un Green Rim
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 0m39s.htmlCari saluti,
Danilo Pivato