1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene, finalmente, eccomi qui a proporvi le mie primissime immagini di questa speciale giornata!
E' stata veramente unica, eccezionale, irripetibile, densa di emozioni, e quel che ho provato lo porterò per sempre dentro di me!
Ho avvertito vivida, netta, inconfondibile, la sensazione di star vivendo un momento unico, un'evento che mai più avrei potuto ammirare in vita mia!
Eppure non ero angosciato da questa prospettiva, tutt'altro, questa considerazione ha reso il momento ancora più eccezionale e degno di essere vissuto appieno, non solo per quello che ha rappresentato in se e per se, qualcosa in grado di unire, idealmente, astrofili e astronomi di epoche remote e più recenti, ma questo è stato anche un momento indimenticabile da condividere con tutte le persone che questa mattina ho avuto la fortuna di avere li con me! :wink:
E non mi dimenticherò mai di nessuno di loro!

Comunque, bando ai romanticismi, e arriviamo al sodo! Per riprendere il tutto, mi sono affidato al mio ormai collaudatissimo Skywtcher 80ED Pro con Canon EOS 1000D al fuoco diretto, e naturalmente il filtro astrosolar. Il tutto sorretto dalla mia EQ5.

Arrivato sul posto alle 5.15 circa, dopo aver messo sommariamente in polare con l'aiuto della bussola, ho puntato il sole nascente, ed ho iniziato a scattare.
Alla fine ho totalizzato circa 80 scatti, dei quali per il momento ve ne presento solo alcuni, che coprono comunque i momenti più salienti dell'evento.

Nei prossimi giorni, tempo permettendo, lavorerò al collage finale e se riuscirò anche ad una bella animazione della sequenza!

Sperando che gli scatti possano essere di vostro gradimento, vi auguro cieli sereni!


Andrea


Allegati:
Transito1xF.jpg
Transito1xF.jpg [ 456.39 KiB | Osservato 1036 volte ]
Transito2xF.jpg
Transito2xF.jpg [ 274.34 KiB | Osservato 1036 volte ]
Transito3xF.jpg
Transito3xF.jpg [ 273.21 KiB | Osservato 1036 volte ]
Transito4xF.jpg
Transito4xF.jpg [ 265.61 KiB | Osservato 1036 volte ]
Transito5xF.jpg
Transito5xF.jpg [ 484.71 KiB | Osservato 1036 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre immagini...


Allegati:
Transito6xF.jpg
Transito6xF.jpg [ 485.13 KiB | Osservato 1033 volte ]
Transito7xF.jpg
Transito7xF.jpg [ 493.1 KiB | Osservato 1033 volte ]
Transito8xF.jpg
Transito8xF.jpg [ 269.4 KiB | Osservato 1033 volte ]
Transito9xF.jpg
Transito9xF.jpg [ 274.92 KiB | Osservato 1033 volte ]
Transito10xF.jpg
Transito10xF.jpg [ 253.7 KiB | Osservato 1033 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le ultime 3....per ora! :D


Allegati:
Transito11xF.jpg
Transito11xF.jpg [ 268.76 KiB | Osservato 1032 volte ]
Transito12xF.jpg
Transito12xF.jpg [ 299.04 KiB | Osservato 1032 volte ]
Transito13xF.jpg
Transito13xF.jpg [ 295.88 KiB | Osservato 1032 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella sequenza. Forse avrei sottoesposto leggermente.
Giornata memorabile.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo ricordo Danzi :wink:

PS per andare al fuoco col pst non potevi usare una barlow?
Io col luntino faccio così :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima sequenza non ti sei perso nulla!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Ottimo ricordo Danzi :wink:

PS per andare al fuoco col pst non potevi usare una barlow?
Io col luntino faccio così :D



Purtroppo ho provato anche in quel modo! Con la Canon non c'era verso...avrei dovuto usare la chameleon, ma purtroppo poi, per poco, il disco solare non mi sarebbe entrato tutto nell'inquadratura, e avrei dovuto fare due video e poi fonderli assieme...insomma alla fine ho preferito far così e gustarmelo in visuale, proprio sul PST!

PS. Grazie mille Luca!! :-)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte la prima, che ha il fuoco 53um più avanti, è una bella sequenza e quelle con le nubi son da appendere.Complimenti

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi precede ottima sequenza Andrea :wink: mi piacciono tantissimo quelle con le nubi,complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte stupende Andrea. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010