1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao tutti!!

Beh, sono finalmente riuscito a impilare, migliorare e aggiungere tutte le mie immagini insieme per formare una cronaca del Transito di Venere. Ci sono artefatti di stacking visibili e una delle mie immagini di Venere è fuori linea - non l'ho unire correttamente e rivedere domani - spero!

Il tempo era fantastico con cielo sereno per circa 4 ore. L'ultima parte del passaggio c'era una nube come visto in una foto allegata. Faceva freddo la mattina, 10C, e così ho indossato cappotto myItalia, ma come il giorno riscaldato ero abbastanza tranquillo con la mia camicia australiani di rugby. Vedi, le due parti della mia eredità sono soddisfatti!

Mario

Edit: ho cambiato i tempi delle mie immagini da 20 minuti fino a 18 minuti per l'ultima serie di immagini in modo che avrei potuto ottenere terzo contatto al momento giusto. Purtroppo ciò significa che le mie immagini di Venere sono molto vicine.

Immagine


Allegati:
IMG_1475-sm.jpg
IMG_1475-sm.jpg [ 207.9 KiB | Osservato 549 volte ]
IMG_1478-sm.jpg
IMG_1478-sm.jpg [ 217.24 KiB | Osservato 549 volte ]
IMG_1479-sm.jpg
IMG_1479-sm.jpg [ 195.12 KiB | Osservato 549 volte ]
IMG_1483-sm.jpg
IMG_1483-sm.jpg [ 211.07 KiB | Osservato 549 volte ]

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una vera sfilata di bellezza

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alerider,

E 'stato bello vedere un evento raro, che ha un significato così tanto nella storia dell'Australia. Captain Cook è stato inviato a Tahiti per visualizzare il transito del 1769 e poi ha avuto ordini segreti per cercare la grande terra meridionale. Nel 1770 scoprì l'Australia e il resto è, come si dice, la storia!

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, l'hai documentato alla grandissima!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle e ben fatta come sequenza. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto benfatta la sequenza, complimenti Mario. Sembra la foratura dei fogli sui blocknotes :mrgreen:
Ottima, però dovevi indossare la maglietta della ROMA :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010