1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 1:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fino a ieri l'altro il transito di Venere mi passava sotto il naso e mi rimbalzava.
Dopo la bellissima esperienza del 2004 non mi andava di sbattermi per vedere un buco nero sul Sole.
L'unica cosa che mi spingeva a fare qualcosa era il fatto che nel 2117 puzzerò troppo di carne morta per gustarmi ancora l'evento :mrgreen:

Ieri, però, decido di fare nottata e mi piazzo davanti alla tele, poi sul divano.
E dai il primo telefilm, e dai il secondo...la saracinesca mi crolla sugli occhi :lol:
Ore 4.30: sveglia improvvisa e naturale.
Quasi quasi...
Prendo l'astrosolar che era montato in un vecchio filtro per C8.
Smonto tutto.
Preparo due filtri per il binocolo 20x80: sarà lui che mi mostrerà l'evento.
Poi mi viene in mente di prendere anche la Canon col teleobiettivo e un pezzo di astrosolar che avanzava.

Mi fiondo in tangenziale verso Vimercate: mi serve l'Est libero e uno spiazzo dove non mi travolgano gli indiavolati del traffico mattutino milanese.
Trovo spazietto in una campagna poco prima di Burago di Molgora, ridente (non si capisce quanto) paesello brianzolo e comincio a montare il tutto.
Ovviamente il punto esatto dove il Sole sarebbe sorto in congiunzione strettissima con Venere era immancabilmente occupato per i primi 5 gradi. Soltanto in quel punto. L'ho azzeccato alla grande...
E ho pensato ai miei amici dell'associazione di Bari, che si stavano godendo lo spettacolo sin dal sorgere del Sole dal mare...

Monto il binocolone sul treppiede e, grazie al Dio Nastro Isolante, metto in piggyback la Canon 350D con teleobiettivo sovietico da 135mm, chiuso a f/infinito.
Faccio il fuoco sulle nuvole, prima che esca fuoi il duetto e scopro che l'astrosolar non era necessario, all'inizio col sole che spuntava su per gli alberi dell'orizzonte.
Shot! Shot! Shot!

Una dietro l'altra, mentre gustavo la tridimensionalità dell'evento ai due oculari del binocolo: l'immaginazione mi diceva di vedere l'orbita del pianeta Venere disegnata sul Sole...ma era un cavo dell'Enel...
Scherzi a parte la scena tridimensionale era mozzafiato e sono tornato indietro nel 2004, quando in tre minuti netti montai newton su equatoriale e puntai la compattina in afocale.

Venere in transito sul Sole è veramente una scena poetica. Molto più oggi che otto anni fa, quando la durata dell'evento lo fece diventare peggio che una maratona!

L'ingrandimento esiguo (20x) non mi ha fatto vedere l'effetto goccia, ma di contro le undici macchie solari hanno completato un quadretto che si dimenticherà difficilmente.

In attesa di capire cosa farmene delle 150 foto scattate posto il mio miserrimo contributo, i due centesimi che non arricchiranno la Storia.


Allegati:
IMG_4357.jpg
IMG_4357.jpg [ 88.72 KiB | Osservato 598 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa immagine la trovo molto suggestiva!

Hai fatto bene a svegliarti!!
E anche se pensi sia successo così per caso, ricordati che nulla succede per caso!!

Dentro di te, in realtà, sto transito, non volevi perderlo!!

Complimenti, e cieli sereni!!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero è suggestiva, non si vedono protuberanze, facole, outburst, hai fatto quello che hanno fatto in tanti, hanno assististo e immortalato l'evento, senza alcun apporto x la scienza, quell'immagine è la testimonianza della tua presenza all'evento, senza nulla a pretendere :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahah...Se avessi ottenuto un risultato scientifico con la strumentazione che ho usato e con la preparazione che ho avuto potrei fare benissimo astronomia con i LEGO :mrgreen:

Grazie dei commenti

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010