1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per i possessori di Chameleon
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamattina, quasi per caso sono finalmente riuscito ad installare la versione 2.1 di Firecapture, che precedentemente non riuscivo a fare funzionare, per problermi di drivers.
Ora finalmente funziona tutto a dovere, senza installare alcuna versione di FlyCapture originale Point Grey per i drivers.

Ho fatto alcune prove stamattina, con bersagli terrestri, e tutto sembra funzionare nel migliore dei modi.

Ho finalmente risolto il problema dei 2 Giga, perchè il software originale mi chiudeva il filmato al raggiungimento di questa soglia, costringendomi a riprendere sempre pochi fotogrammi.

Le regolazioni della camera sono decisamente migliori, la gestione del colore, dei fotogrammi al secondo, insomma, tutta un'altra cosa rispetto a FlyCapture originale.
Il ROI è molto più semplice, ed infine viene creato automaticamente un ottimo Report con tutti i dati delle riprese.

Stasera, tempo permettendo, proverò a sperimentare qualcosa sulla Luna.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di Chameleon
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proverò a scaricare questa nuova versione!!

Per le riprese solari, difatti, utilizzo sempre la Chameleon assieme al PST, e la vecchia versione del programma è veramente scomoda...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di Chameleon
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scaricato, provato, funziona perfettamente, e meno male! :)

E' decisamente un passo avanti rispetto alla versione 1.2 che utilizzavo! Molto più comodo e rapido!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di Chameleon
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io da quando ho installato nuoa versione ho problemi sul sole, nel senso che quando rirpendo il disco magari con tempi di pochi millesimi di secondo, anche se poi la camera acquisisce a 24fps scrive nei metadata di ad esempio 500fps (se riprendevo a 2ms) e cosi quando li guardo sul pc per trovare quello che mi serve ogni player esistente crasha dopo meno di un secondo. :x

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori di Chameleon
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato ad aprirne uno con Media Player e non ho avuto problemi.... :shock:

Speriamo bene!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010