1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprese di stamattina di queste nuove regioni attive la 1493 ed la 1494 di cui la 1943 si presenta davvero molto bella almeno per ora che e' ancora sul bordo disco :wink: il seeing ancora pessimo avevo dificolta' a capire se ero a fuoco oppure no' :roll: alla fine o ripreso come meglio potevo,dati riprese;152 900 f5,9 prisma Apm Lunt da 31,8(questo ora riscalda parecchio) filtri nd3 ed Kontinuum barloe 3x + tiraggio per arrivare a 3000 mm camera Dfk31 somma ed elaborazione As2 Ps cs2 che poi non cio' dedicato molto vista la qualita dei filmati :mrgreen:


Allegati:
conv_video0008 12-06-01 08-23-25_g4_b3_ap414 1493.jpg
conv_video0008 12-06-01 08-23-25_g4_b3_ap414 1493.jpg [ 442.38 KiB | Osservato 630 volte ]
conv_video0013 12-06-01 08-50-26_g4_b3_ap338 1494.jpg
conv_video0013 12-06-01 08-50-26_g4_b3_ap338 1494.jpg [ 412.03 KiB | Osservato 630 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime tutte e due, una spazialità e profondità degne di nota. Complimenti Giovanni, a volte quando non ci aspettiamo molto escono invece splenditi risultati. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Buone immagini Giovanni ...
Questa regione pare essere assai attiva e con molta voglia di diventarlo ancora di più ...
Al momento nel Calcio è tutta una gran "piaga" e ciò potrebbe essere premonitore di una ulteriore crescita nelle dimensioni di questa area attiva ..

Chi ha un tele halfa è il caso che lo punti ... Perchè c'è davvero del gran movimento, già da ieri, con loop , surge prom et co. Che quando sono al bordo si vedoo bene e sono davvero spettacolari ..

Spero nel sereno domattina ...

Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:28 
Ciao Giovanni,
queste ti sono venute veramente bene.
Comunque il seeing non doveva essere proprio pessimo.
Credo che tu possa essere soddisfatto adesso.
In queste immagini vedo finalmente un certo miglioramento
rispetto al rifrattore che usavi prima, ma potrei anche ricordare male.

Saluti.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano,be' alla fine va bene dai non mi lamento almeno per ora o la fortuna di riprendere quasi sempre....seeing o non seeing :mrgreen:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vince,mi' sa' che domani sara' ancora piu' bella ed io saro' li' ad aspettarla al varco sperando sempre in un momento di calma,nel frattempo devo vedere come non far scaldare il prisma :roll:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:54 
Prova ad applicargli una mega aletta di raffreddamento, magari risolvi.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Turi :wink: il seeing lo' reputato pessimo solo perche ' non riuscivo a capire se ero nella posizione di fuoco oppure no' :roll: andavo avanti ed indietro con il focheggiatore elettrico senza capire nulla poi alla fine o ripreso come meglio capitava :mrgreen: sulle riprese con il 152 ai visto giusto ed ai buona memoria difatti ad un certo punto ho messo su il 127 ed o ripreso le stesse regioni,le ho elaborate la differenza c'e' sia per incisione ma la cosa che mi piace di piu' e che con il 152 riprendo a 3m e passa con il gain a zero cioe 260 nelle ic ed 1,38 di exp con il 127 gain 550 ed 1,30 di exp pero' a 2,5m se salgo a 3m o alzo il gain o abbasso l'esposizione e pure il framerate :|

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Turi credo che mettero propio un dissipatore come quelli che si trovano sui chipset delle schede madri che gia' sono abbastanza grandi ma non troppo magari piazzerei una ventolina che attiverei tra una ripresa e l'altra :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ottima Giovanni. Ti stai preparando per il transito di Venere?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010