1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo sole
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri ho fatto la mia prima porva sul sole
ho provato con la magzero, ma nn riuscivo nella messa a fuoco allora vi posto questo che è un singolo scatto con la eos350d al fuoco diretto del newton 10"
Fialtro Baader astrosolar, spettacolare

PS per tutti i neofiti, ieri ho rischiato di rovinare la eos, il filtro l'ho costruito utilizzando il filtro astrosolare della bader, creando una struttura con il cartoncino. Mentre mi sono allontanato dal tubo per un secondo un colpo di vento ha "scoperchiato" il tele concentrando il fuoco sullo specchio della eos, me ne sobno accorto immediatamente ma quando ho tolto la camera c'era una puzzza di materiale bruciato.
Fissare bene al tubo davvero, ho rischiato davvero tanto


a voi i commenti per lo scatto, che a me piace tantissimo


Allegati:
sole_26maggio_resize.jpg
sole_26maggio_resize.jpg [ 165.2 KiB | Osservato 432 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo sole
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è perfettamente a fuoco, resta comunque difficile mettere a fuoco delle esigue macchioline (per modo di dire...) su un piccolo mirino di una Reflex.

Comunque ti è andata tutto sommato bene, se ti fosse capitato con l'occhio sull'immagine sarebbero stati guai ben più seri.
Attenzione, con il sole non si scherza, bisogna sempre controllare con la massima cura il serraggio dei prismi di Herschel e la tenuta perfetta dei filtri in Astrosolar o di vetro.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo sole
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti è andata davvero bene, hai rischiato grosso. Hai verificato la puzza da dove veniva? magari ha opacizzato o rovinato le scritte sul vetrino del mirino. :?
Io il filtro che mi son fatto devo toglierlo con due mani facendo leva sul tubo altrimenti non si schioda manco morto. Ho fatto la guaina precisa al millimetro.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo sole
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la foto niente male per un primo scatto, ma poteva essere l'ultimo. :shock:
A parte tutto, io nel bordo interno della cella dei filtri a tutta apertura metto sempre un un pò di gomma adesiva che fa pressione sul tubo ed evita rischi.
La foto è leggermente sfuocata, ma avrai tempo per fare molto meglio, cosa che puoi fare con una ccd producendo un file avi e quindi avendo molto più dettaglio.
Fare sempre attenzione, non vorrete mica diventare astrofili pirati. :mrgreen: Con la benda.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010