1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA1490-1492
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mattina, ho tirato fuori il 70ino per fare delle riprese veloci del Sole per provare con una focale un po' più lunga del solito. Mi sto appassionando alle riprese della nostra stella, ma la strumentazione ahimè non è proprio dedicata allo scopo... Riprendere in questo periodo è faticoso per via del caldo ... comunque, alla fine, risulta piacevole cominciare a tirar fuori qualcosa che sia almeno simile ad una macchia... :D
Vi propongo questa immagine:

Telescopio: rifrattore TS ED 70/420mm
Barlow Ts 2x
Focale 840mm
Montatura: EQ 3 manuale
Sensore: Celestron Neximage + IR-cut
Filtro: Astrosolar D5
Ripresa di 120 sec a 5fps
Somma ed elaborazione di 119 frame su 600 con Registax 6 e PS CS3
Seeing: 5/10

La seconda immagine (ottenuta a focale nativa), invece, è un'immagine della bella NOAA 1476 a 420mm di focale (11 maggio), già mostratavi in un altro post, ma riveduta in una versione a colori.
Gradite le critiche e i commenti.


Allegati:
Capt8 ( + PHOTOSHOP) (2).jpg
Capt8 ( + PHOTOSHOP) (2).jpg [ 138.64 KiB | Osservato 291 volte ]
Capt8 2 JPG YELLOW.jpg
Capt8 2 JPG YELLOW.jpg [ 103.36 KiB | Osservato 291 volte ]

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA1490-1492
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero belle immagini per un 70ino!

Incredibile come già si veda alla grande la granulazione!
E da quel che ho capito, senza alcun Prisma di Herschel!

Cieli sereni e complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA1490-1492
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger.
Spero di prendere quanto prima anche un foglio di Astrosolar 3,8, mentre per il prisma ne passerà del tempo... riguardo alla granulazione, devo dire che anch'io sono rimasto sorpreso... il video di partenza sembrava non promettere nulla di buono, poi invece, lavorando di waveletts con R6, i dettagli son venuti fuori.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010