mi è venuta in mente un'altra cosa che provo a spiegare qui senza aprire un nuovo topic:
per quanto ho imparato finora, il minimo sindacale per una ripresa decente sono 500-1000 frames, tendenzialmente a 10 fps.
Ad eccezione di Giove, che ruota velocemente, per tutti gli altri oggetti che non hanno questo problema, c'è un limite "superiore" di frames? Per intenderci, se realizzassi un file da 3-4-5000 frames sulla Luna o Saturno, otterrei un miglioramento di resa, magari in condizioni particolari (non so, per esempio quando il seeing è scadente, cioè quasi sempre

) o otterrei solo un filmato pesantissimo da gestire e che non aumenta più di quel tanto la resa dell'immagine finale? Finora non sono mai andato oltre i 2500 frames, essenzialmente perché il mio PC non è proprio aggiornatissimo.